![]() |
Meteo Marche martedì 3 dicembre (3bmeteo.com) |
Limitazioni per una frana al km 159,600 tra Arquata del Tronto e Acquasanta Terme. L`Anas comunica che sulla strada statale 4 “Via Salaria” il traffico è bloccato in entrambe le direzioni, tra Arquata del Tronto (km 151,8) e Acquasanta Terme (km 160,8), in provincia di Ascoli Piceno, a causa di una frana al km 159,600. Il personale dell’Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza per gli utenti. L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.
Nelle Marche la pioggia ha fatto esondare finora i fiumi Potenza, Chienti, Tenna, e il Tronto in località Marino e alla foce a San Benedetto. Evacuate a scopo precauzionale una frazione di San Ginesio (Mc) e alcune abitazioni di Carassai (AP), mentre a Penna San Giovanni, nel Maceratese, le infiltrazioni d'acqua hanno provocato il crollo di ampi tratti delle mura storiche del paese. Domani scuole chiuse a Fermo. (Ansa)
Il Governatore Spacca: "Continua a portare disagi nelle Marche il maltempo delle ultime ore. La pioggia battente e lo scioglimento della neve accumulata sugli Appennini stanno mettendo in crisi i fiumi della nostra regione che in alcuni casi hanno già iniziato ad esondare, in particolare nel sud della regione. Raccomando alla popolazione la massima attenzione."
PREVISIONI METEO MARCHE
(3BMETEO.COM)
LUNEDI': La circolazione si mantiene depressionaria sulla Penisola a causa della persistenza di un vortice ciclonico sul basso Tirreno. Altra giornata di maltempo sul medio Adriatico, con precipitazioni copiose al mattino sull'Abruzzo orientale, specie a ridosso dei massicci. Piogge anche sulle Marche, seppur di minor intensità sulle province settentrionali, dove il tempo ritorna asciutto dal pomeriggio. Attenuazione dei fenomeni anche sull'Abruzzo in serata con definitiva cessazione notturna. Quota neve in rialzo fin verso i 1700/1900m, a quote inferiori sulle Marche, ancora sui 1200m al mattino sul Montefeltro. Temperature in lieve rialzo in quota ed al suolo. Venti tesi da Est. Mari molto mossi. Ultime piogge, più sole da martedì.
Nessun commento:
Posta un commento