domenica 26 gennaio 2014

Radio Gold augura buon compleanno ad uno dei più grandi chitarristi del mondo Eddie Van Halen per i suoi 59 anni

Music Life - a cura di Andrea Poeta

Edward Lodewijk “Eddie” van Halen è un chitarrista olandese naturalizzato statunitense. Celebre per essere il chitarrista dei Van Halen, è definito uno dei più influenti, innovativi e talentousi chitarristi rock del XX secolo. è nato a Nijmegen, Olanda, il 26 gennaio 1955. Perfezionò l'utilizzo su chitarra della tecnica del tapping, che ha influenzato intere generazioni di chitarristi, professionisti ed amatori, soprattutto all'interno della scena hard rock e heavy metal. Emigrato nel 1962 con la sua famiglia a Pasadena, negli Stati Uniti, inizia a focalizzarsi sulla musica, esercitandosi assieme al fratello Alex. Entrambi crebbero musicalmente molto in fretta e sviluppano i propri stili studiando prevalentemente Rock, in particolar modo i brani dei Beatles e dei Led Zeppelin. Nella metà degli anni settanta, i fratelli danno vita ai Van Halen, assieme all'estroso bassista Michael Anthony e all'istrionico cantante David Lee Roth. Tra le canzoni emblematiche del suo stile è da citare Eruption, un brano strumentale per chitarra solista (con un intro di batteria) in cui dà sfoggio di tutti i suoi trucchi pirotecnici e del suo sound personalissimo, ma anche Jump (una delle hit più trasmesse negli anni ottanta) e You Really Got Me cover dei Kinks sono enormi successi. Nella band, egli suona dal disco 1984 anche le tastiere. Eddie Van Halen suonò l'assolo nella famosa canzone Beat It di Michael Jackson. L'allora produttore di Michael Jackson, Quincy Jones racconta che, quando gli telefonò per proporgli di collaborare con il cantante, Eddie attaccò il telefono per due volte perché non credeva che fosse vero. Il giorno della registrazione dell'assolo, Eddie era arrivato in studio di cattivo umore. Sistemata la strumentazione, chiese al fonico di fare una take di prova. Terminata la registrazione, Eddie si mostrò insoddisfatto del risultato, ma il fonico no. Fu così che quella take "di prova" venne utilizzato per il disco. Eddie Van Halen rifiutò di essere pagato per questo lavoro. Parecchi anni dopo, Jennifer Batten eseguì l'assolo di Beat It di fronte a Eddie in persona. L'esecuzione fu impeccabile. Non appena Jennifer terminò, Eddie le disse: "Ok, adesso me lo fai rivedere dall'inizio, perché io non me lo ricordo più...

Auguri EDDIE!!!
(Wikipedia)





Nessun commento:

Posta un commento