Radio Gold trasmetterà in diretta la celebrazione della Santa Messa di Natale. L'appuntamento, domani, 24 dicembre dalle ore 23,30 con introduzione di Marco Antonini. A seguire, Mons. Giancarlo Vecerrica celebrerà, insieme al parroco don Alfredo Zuccatosta, la Santa Messa della Notte animata dalla corale parrocchiale. Si potrà seguire la nostra diretta radiofonica anche in streaming e con l'applicazione per cellulare. La trasmissione sarà trasmessa anche da Radio Center Music di Ancona.
Radio Gold Bottoni
Visualizzazione post con etichetta Natale 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale 2013. Mostra tutti i post
lunedì 23 dicembre 2013
domenica 22 dicembre 2013
CONCERTO DI NATALE, QUESTA SERA ALLE ORE 21 CON LA CORALE SANTA CECILIA DI FABRIANO
Così la Corale Santa Cecilia presenta il Concerto di Natale di questa sera alle ore 21 al Teatro Gentile. "A una signora
non si chiede mai l’età, ma quando non li dimostra e gli anni son ben portati
un’eccezione si può fare! La Corale Santa Cecilia compie appunto sessant’anni e
li vuole festeggiare insieme agli amici
più cari, i fabrianesi e gli amanti
della musica, con un concerto natalizio un pò diverso dal solito,
brioso e frizzante, in cui si “ sono voluti coinvolgere” musicisti fabrianesi, come la Soprano Paola Paolucci, la
mezzosoprano Beatrice Mezzanotte e il Gruppo Strumentale “Ensemble musicale pro
Fabriano”. Per omaggiare la “Vecchia Signora” non faranno mancare la loro
presenza le giovani leve delle Verdi Note,
futuro della corale, reduci da importanti e recenti riconoscimenti. Non vorremmo aggiungere
altro, ne svelare il programma, ma auspichiamo di vedere, domenica 22 alle ore
21.00, il nostro Teatro Gentile pieno per condividere insieme non solo la
festa ma soprattutto la gioia del Natale
in un crescendo di musica, di emozioni e liete sorprese."
sabato 21 dicembre 2013
TORNA "NATALE PER IMMAGINI" IN PINACOTECA A FABRIANO

Per leggere il programma natalizio cittadino completo clicca qui:
martedì 3 dicembre 2013
BREVI DAL TERRITORIO: qualità della vita? Ancona dal 41/a alla 25/a posizione tra le province italiane. Banda larga a Marischio?
La presidente della
Camera Laura Boldrini ha trovato le Marche, sua terra di origine,
"sofferenti e in difficoltà a causa della crisi, ma è una regione forte e
ce la farà". "Noi marchigiani siamo gente lavoratrice, ci
risolleveremo e saremo ancora meglio ci come eravamo prima". Durante un
convegno sull'imprenditoria giovanile a Ancona ha avuto anche un breve momento
privato: l'abbraccio con la sua compagna di banco di quando frequentava il
liceo classico di Jesi.
Con un balzo di 21
posizioni, Macerata si piazza all'ottavo posto nella classifica sulla qualità
della vita tra le 107 Province italiane del Sole 24 Ore: nel 2012 era 29/a.
Pesaro rimane stabile al 23/o posto, mentre Ancona sale di 16 gradini, passando
da 41/a a 25/a. Solo Ascoli Piceno perde una posizione (da 50 a 51), ma rimane
comunque entro la prima metà della classifica. Macerata è 4/ in Italia per
svaghi e consumi culturali e prima per sale cinematografiche in rapporto agli
abitanti.
La carta di Fabriano
sarà ospite a Washington DC fino al prossimo 20 dicembre per celebrare il 750°
della sua tradizione cartaria per la quale è universalmente conosciuta come
Città della Carta. La carta di Fabriano è tornata così nella capitale americana
a distanza di 11 anni dalla partecipazione dei mastri cartai del Museo della
Carta e della Filigrana al Folk Life Festival. La mostra nella capitale
statunitense propone una selezione di filigrane, dal 1301 ad oggi, che traccia
il percorso di uno tra i più significative contributi apportati alla
fabbricazione della carta dai fabrianesi.
Arriva la banda larga. E’ il nuovo
progetto della regione Marche per portare la connessione internet veloce nelle
zone ancora non coperte dal servizio. Ieri l’incontro nei locali parrocchiali
di Marischio. La frazione più popolosa del Comune di Fabriano è ancora priva
della copertura provocando non pochi disagi alla popolazione.
Fallimento Cotton
Club di Fabriano. Le organizzazioni sindacali CGIL e CISL della provincia di
Ancona hanno seguito l’andamento della crisi che ha coinvolto la società. In un
comunicato dichiarano che la vertenza è stata condotta con la massima
attenzione per di tutelare i posti di lavoro presenti nel sito produttivo. Sono
stati firmati – si legge ancora- i contratti di solidarietà, la cassa
integrazione sia ordinaria che straordinaria, tuttavia quello che è mancato è
una visione d’insieme, un vero e proprio piano industriale che salvaguardasse
il lavoro.
SPORT
Basket Matelica. L'Halley parte un po' sorniona,
ma già a metà del primo quarto la squadra di casa comincia a macinare gioco e
punti, sospinti da un Quercia torrido al tiro e ad una difesa attenta. Alla
fine del quarto la Vigor ha completato il "doppiaggio" dei propri
avversari. Risultato finale: Halley
Matelica 82 – Nba Altopascio 77.
Rugby. Nuova sconfitta
fabrianese in trasferta contro il Cus Perugia. La squadra ha retto circa 50
minuti prima di cedere sotto la maggiore esperienza e resistenza della squadra
di casa. Un primo tempo duro e prettamente difensivo quello dei fabrianesi si è
chiuso sul 19 a 0 per il Cus. I secondi quaranta minuti sono stati
caratterizzati dall’ulteriore sofferenza del quindici di Sciamanna. Poche sono
state le occasioni costruite dal Fabriano per impensierire la difesa casalinga,
mai realmente in difficoltà e quasi costantemente padrona del campo. Domenica partita contro Foligno.
EVENTI SPECIALE NATALE 2013
Fino al 7 gennaio al complesso
monumentale di San Benedetto a Fabriano si potrà ammirare la mostra fotografica
organizzata dal Fotoclub arti visive cittadino in occasione del trentesimo
compleanno dell’associazione.
Serata benefica venerdì al
Teatro della Misericordia. Alle ore 21 sarà proiettato un film dedicato alla
schiavitù in Uganda dal titolo “L’ultimo Re di Scozia”. Ingresso libero. Un
appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del cinema impegnato.
E ogni fine settimana spazio
anche al mercatino della Parrocchia di Marischio con ricavato benefico. Da anni
sono molte le volontarie della frazione che confezionano regali natalizi
alternativi davvero originali. I lavori con uncinetto e lana sono i più richiesti ma al
mercatino ci sono anche abbobbi per la tavola imbandita per il pranzo di
Natale e tante altre creazioni.
Marco Antonini
giovedì 21 novembre 2013
BREVI DAL TERRITORIO: Landini (Fiom) su mancato accordo Indesit, Saldi nelle Marche, Evento per Peppe Costarelli...
"Si è rischiato un accordo separato, non è vero che l'accordo era vicino, l'accordo non è mai stato vicino". Così Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, parla della trattativa per la Indesit ai microfoni di Radio1 Rai. "Il governo - aggiunge - si assuma la responsabilità di non bloccare l'uscita delle produzioni delle lavatrici dall'Italia. Il governo deve garantire che nelle sue sedi si evitino accordi separati". Intanto, sono in corso oggi una serie di assemblee in fabbrica tra operai e coordinatori nazionali di Fim, Fiom e Uilm.
Peggiora la situazione economica delle famiglie marchigiane: il 60,5% nel 2013 ha visto il proprio bilancio chiudersi in negativo, il 3,2% in più sull'anno precedente. E' quanto emerge da un'analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi alla soddisfazione dei cittadini. Sei famiglie su dieci, il 17,2%, hanno dichiarato che la situazione è molto peggiorata negli ultimi 12 mesi, mentre per un altro 43,3% è un po' peggiorata.
L'Assessorato al Commercio del Comune di Fabriano comunica che la Regione Marche con Delibera di Giunta ha individuato per l’anno 2014 i periodi per le vendite di fine stagione. Saldi, quindi, autorizzati dal 4 gennaio al primo marzo e dal 5 luglio al primo settembre.
In occasione delle festività natalizie la direzione di Radio Gold ha deciso di sostenere tutti gli eventi che si alterneranno nel mese di dicembre. Invitiamo pertanto coloro che sono interessati all'inserimento del proprio evento nei Giornali Radio "Speciale Eventi Natale 2013" a scrivere una email a: direzione.radiogold@libero.it In questo periodo di difficile congiuntura Radio Gold decide di esserci più che mai a sostegno di chi giornalmente spende il proprio tempo, spesso gratuitamente, per rendere il Natale di tutti noi ancora più bello e coinvolgente.
"Sì, ci sono indagati, ma non ritengo istituzionalmente opportuno dire quanti, chi sono e per quale titolo di reato si procede". Così il procuratore della Repubblica di Ancona Elisabetta Melotti sull'inchiesta conoscitiva avviata a ottobre 2012 sui conti dei gruppi consiliari dell'Assemblea legislativa delle Marche. L'inchiesta, che si basa su indagini della Guardia di finanza, interessa il periodo 2008-2012. La Procura ha ricevuto una prima tranche di accertamenti e è in attesa di una seconda.
Il 21 e 23 novembre a Fabriano, presso il Teatro Gentile e il Centro di Aggregazione Giovanile, due giornate di festa ed eventi concludono il Progetto sulla legalità “P.E.G.A.S.O.” curato dall’Associazione Teatro Giovani in rete con enti e realtà del territorio. Tra gli ospiti, l’eccezionale testimonianza di Giuseppe Pagano della NCO Nuova Cooperazione Organizzata di San Cipriano d’Aversa (Caserta) sulla risposta dei giovani e delle persone svantaggiate al sistema della criminalità organizzata.
Leggi il programma completo nel nostro blog.
Il modello agroalimentare delle Marche si proietta nel mondo attraverso Eataly. Da oggi al 3 dicembre le eccellenze marchigiane sono ospiti a Roma del più grande centro alimentare specializzato nella vendita di prodotti tipici e di qualità. Regione e Assam partecipano alla rassegna degli oli monovarietali con oli e 50 prodotti unici. ''La nostra agricoltura - ha detto il governatore Gian Mario Spacca - è fatta di tipicità, qualità crescente, rifiuto degli Ogm e rispetto delle tradizioni''.
Anche il Sindaco di Fabriano Giancarlo Sagramola interviene sull'Accordo di Programma riguardante la ripresa economica dei territori colpiti dalla crisi dell'ex A. Merloni. "Abbiamo già segnalato le falle di questo strumento alla Regione che sta rivedendo la normativa".
Si lavora a Fabriano per la serata “Il compleanno di Peppe Costarelli nel giorno di Santa Claus. Il compleanno di tutti coloro che aiutano la musica a nascere ed a crescere.” L’evento, promosso dalle Associazioni musicali locali, si terrà al Teatro Gentile il 7 dicembre in una no-stop dalle ore 19 a mezzanotte. Durante la serata saranno raccolte offerte che verranno donate all’Istituto Magnificat di Gerusalemme dove opera il marchigiano Padre Armando Pierucci dove bambini palestinesi, israeliani ed italiani crescono insieme alla musica in uno spirito di pace.
Il Gruppo Speleologico CAI Fabriano presenta: MATTEO RIVADOSSI. Venerd' 22 novembre alle 21.30, presso la Sala Ubaldi. Il noto speleologo lombardo interverrà sui temi dell'alpinismo, della speleologia e del torrentismo anche attraverso contributi multimediali quali presentazioni, filmati e videclip musicali sulle meraviglie naturali.
SPORT
Atletica con i verdetti finali per la rassegna giovanile Under 14. Il campionato regionale di società “Cinque Cerchi” si è concluso con un ottimo risultato per l'Atletica Fabriano nella categoria femminile. L’ottima prestazione ha permesso di superare Sambenedettese, Sangiorgese, Avis Macerata, Sef Ancona, Atletico Chiaravalle e Recanati.
Il fondo di garanzia per la costruzione, l'ammodernamento e l'acquisto di impianti sportivi, compresi gli stadi, da parte di società o associazioni, sarà integrato con 10 milioni nel 2014, 15 milioni nel 2015 e 20 milioni per il 2016. E' quanto prevede il pacchetto di emendamenti del governo alla Legge di Stabilità secondo una bozza arrivata in Parlamento.
Basket. L’Halley Matelica ritorna alla vittoria sconfiggendo i toscani del Liburnia Livorno 73-55. Il Livorno arriva più volte a -9, ma viene ricacciata indietro da Novatti e da Pecchia. Il quinto fallo del play matelicese e il relativo tecnico non vengono però sfruttati dai livornesi. E a quel punto è invece Novatti, con due giocate da fenomeno, a riportare il vantaggio matelicese a livelli di sicurezza. Sarà lo stesso Novatti a dire, a fine partita: “non ci aspettavamo certo di vincere di 20 punti.” Domenica: trasferta in Toscana.
La Janus Basket Fabriano porge le piu' sentite condoglianze per la scomparsa di Francesco Biancini e si stringe con affetto al dolore della mamma Luana e del padre Luca, che ha vestito la maglia Janus nel passato. La squadra giocherà domenica contro Umbertide impegnandosi a portare a casa la vittoria da dedicare a Francesco.
Peggiora la situazione economica delle famiglie marchigiane: il 60,5% nel 2013 ha visto il proprio bilancio chiudersi in negativo, il 3,2% in più sull'anno precedente. E' quanto emerge da un'analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi alla soddisfazione dei cittadini. Sei famiglie su dieci, il 17,2%, hanno dichiarato che la situazione è molto peggiorata negli ultimi 12 mesi, mentre per un altro 43,3% è un po' peggiorata.
L'Assessorato al Commercio del Comune di Fabriano comunica che la Regione Marche con Delibera di Giunta ha individuato per l’anno 2014 i periodi per le vendite di fine stagione. Saldi, quindi, autorizzati dal 4 gennaio al primo marzo e dal 5 luglio al primo settembre.
In occasione delle festività natalizie la direzione di Radio Gold ha deciso di sostenere tutti gli eventi che si alterneranno nel mese di dicembre. Invitiamo pertanto coloro che sono interessati all'inserimento del proprio evento nei Giornali Radio "Speciale Eventi Natale 2013" a scrivere una email a: direzione.radiogold@libero.it In questo periodo di difficile congiuntura Radio Gold decide di esserci più che mai a sostegno di chi giornalmente spende il proprio tempo, spesso gratuitamente, per rendere il Natale di tutti noi ancora più bello e coinvolgente.
"Sì, ci sono indagati, ma non ritengo istituzionalmente opportuno dire quanti, chi sono e per quale titolo di reato si procede". Così il procuratore della Repubblica di Ancona Elisabetta Melotti sull'inchiesta conoscitiva avviata a ottobre 2012 sui conti dei gruppi consiliari dell'Assemblea legislativa delle Marche. L'inchiesta, che si basa su indagini della Guardia di finanza, interessa il periodo 2008-2012. La Procura ha ricevuto una prima tranche di accertamenti e è in attesa di una seconda.
Il 21 e 23 novembre a Fabriano, presso il Teatro Gentile e il Centro di Aggregazione Giovanile, due giornate di festa ed eventi concludono il Progetto sulla legalità “P.E.G.A.S.O.” curato dall’Associazione Teatro Giovani in rete con enti e realtà del territorio. Tra gli ospiti, l’eccezionale testimonianza di Giuseppe Pagano della NCO Nuova Cooperazione Organizzata di San Cipriano d’Aversa (Caserta) sulla risposta dei giovani e delle persone svantaggiate al sistema della criminalità organizzata.
Leggi il programma completo nel nostro blog.
Il modello agroalimentare delle Marche si proietta nel mondo attraverso Eataly. Da oggi al 3 dicembre le eccellenze marchigiane sono ospiti a Roma del più grande centro alimentare specializzato nella vendita di prodotti tipici e di qualità. Regione e Assam partecipano alla rassegna degli oli monovarietali con oli e 50 prodotti unici. ''La nostra agricoltura - ha detto il governatore Gian Mario Spacca - è fatta di tipicità, qualità crescente, rifiuto degli Ogm e rispetto delle tradizioni''.
Anche il Sindaco di Fabriano Giancarlo Sagramola interviene sull'Accordo di Programma riguardante la ripresa economica dei territori colpiti dalla crisi dell'ex A. Merloni. "Abbiamo già segnalato le falle di questo strumento alla Regione che sta rivedendo la normativa".
Si lavora a Fabriano per la serata “Il compleanno di Peppe Costarelli nel giorno di Santa Claus. Il compleanno di tutti coloro che aiutano la musica a nascere ed a crescere.” L’evento, promosso dalle Associazioni musicali locali, si terrà al Teatro Gentile il 7 dicembre in una no-stop dalle ore 19 a mezzanotte. Durante la serata saranno raccolte offerte che verranno donate all’Istituto Magnificat di Gerusalemme dove opera il marchigiano Padre Armando Pierucci dove bambini palestinesi, israeliani ed italiani crescono insieme alla musica in uno spirito di pace.
Il Gruppo Speleologico CAI Fabriano presenta: MATTEO RIVADOSSI. Venerd' 22 novembre alle 21.30, presso la Sala Ubaldi. Il noto speleologo lombardo interverrà sui temi dell'alpinismo, della speleologia e del torrentismo anche attraverso contributi multimediali quali presentazioni, filmati e videclip musicali sulle meraviglie naturali.
SPORT
Atletica con i verdetti finali per la rassegna giovanile Under 14. Il campionato regionale di società “Cinque Cerchi” si è concluso con un ottimo risultato per l'Atletica Fabriano nella categoria femminile. L’ottima prestazione ha permesso di superare Sambenedettese, Sangiorgese, Avis Macerata, Sef Ancona, Atletico Chiaravalle e Recanati.
Il fondo di garanzia per la costruzione, l'ammodernamento e l'acquisto di impianti sportivi, compresi gli stadi, da parte di società o associazioni, sarà integrato con 10 milioni nel 2014, 15 milioni nel 2015 e 20 milioni per il 2016. E' quanto prevede il pacchetto di emendamenti del governo alla Legge di Stabilità secondo una bozza arrivata in Parlamento.
Basket. L’Halley Matelica ritorna alla vittoria sconfiggendo i toscani del Liburnia Livorno 73-55. Il Livorno arriva più volte a -9, ma viene ricacciata indietro da Novatti e da Pecchia. Il quinto fallo del play matelicese e il relativo tecnico non vengono però sfruttati dai livornesi. E a quel punto è invece Novatti, con due giocate da fenomeno, a riportare il vantaggio matelicese a livelli di sicurezza. Sarà lo stesso Novatti a dire, a fine partita: “non ci aspettavamo certo di vincere di 20 punti.” Domenica: trasferta in Toscana.
La Janus Basket Fabriano porge le piu' sentite condoglianze per la scomparsa di Francesco Biancini e si stringe con affetto al dolore della mamma Luana e del padre Luca, che ha vestito la maglia Janus nel passato. La squadra giocherà domenica contro Umbertide impegnandosi a portare a casa la vittoria da dedicare a Francesco.
Iscriviti a:
Post (Atom)