Fender, la chitarra che ha fatto la storia del rock, dopo aver fallito
lo sbarco a Wall Street due anni fa punta sui leader degli U2 per
rilanciarsi. L'azionista di maggioranza del celebre marchio, la TPG
Growth, ha infatti deciso di 'arruolare' nel suo consiglio di
amministrazione Bono e The Edge. L'obiettivo è quello di sfruttare
l'immagine e le competenze delle due rockstar per mettere la vecchia e
gloriosa Fender al passo coi tempi, affrontando le sfide sempre più
complesse dell'era digitale. E Bono e The Edge, dopo aver visitato lo
storico stabilimento Fender di Corona, in California, non ci hanno
pensato due volte a dire di si'. In cantiere ci sono progetti che
puntano ad andare oltre la produzione dei tradizionali amplificatori e
di chitarre come le mitiche Stratocaster e Telecaster, che nelle mani di
Jimi Hendrix, Eric Clapton, Bruce Springsteen e Kurt Cobain hanno fatto
impazzire generazioni intere. Fender tenterà di competere sul mercato
di tutti i prodotti che riproducono la musica, dalle cuffie agli speaker
ai sistemi di amplificazione di ultima generazione. Non solo. In
cantiere c'e' anche un programma di 'educazione musicale digitale', con
un programma di lezioni di chitarra online e la possibilità di
connettere la propria chitarra elettrica al computer. E qui il valore
aggiunto che potrà dare The Edge - spiegano alla TPG Growth - e'
fondamentale. Anche se il chitarrista degli U2 ha chiarito che l'impegno
preso con la Fender non gli impedirà di continuare ad usare la sua
attrezzatura preferita, anche quella di altre marche 'concorrenti' come
la Gibson e la Gretsch e, per gli amplificatori, la Vox. (Ansa)
Andrea Poeta (Music Note)
Nessun commento:
Posta un commento