lunedì 14 gennaio 2013

SCENE DA UN BLOG - di Alessandro Moscè



Radio Gold, la scorsa settimana, si è resa protagonista di un bell’evento. E’ stato ospite Federico Uncini, storico fabrianese, che ha rivelato notizie inedite sul bombardamento dell’11 gennaio 1944 che colpì la stazione ferroviaria e il centro storico di Fabriano. Il peso significativo che un mezzo di comunicazione può detenere consiste non solo nell’attualità giornaliera, ma anche nell’indagine e nella scoperta. Ebbene, Uncini, dopo quasi tre anni di ricerche condotte con l’ausilio di associazioni americane, è riuscito a farsi inviare materiale fotografico e una documentazione scritta della dinamica dello sgancio delle bombe da parte delle forze alleate. Alla radio ha rivelato particolari inediti (l’errore nella valutazione dell’obiettivo da colpire, il tipo di aerei, la compagnia di appartenenza e il risvolto stucchevole dei festeggiamenti, a Foggia, campo base dell’aeronautica americana, dopo l’azione militare). Insomma, una pagina tra le più dolorose di Fabriano viene innervata di inediti risvolti: un esempio calzante di come fare informazione. Uno tra gli altri, visto che il segreto del blog curato dalla redazione sta in gran parte nella tempestività della notizia data, nel cosiddetto strumento in “tempo reale”. Alcuni collaboratori di Radio Gold, in questo esercizio, sono davvero formidabili. Arrivare per primi sulla notizia è un altro traguardo al quale parteciperà anche la redazione dei giovani allievi del Liceo Scientifico che stanno usufruendo di una palestra di addestramento giornalistica attraverso lezioni didattiche (e che li aiutano ad entrare nel mondo giornalistico consentendo  loro di usufruire di crediti formativi). Non pensavo, in tutta sincerità, che il nostro blog potesse essere così cliccato dalla cittadinanza. Il “diario in rete” funziona e ci avvicina al contenuto multimediale, che sarà una delle scommesse innovative dei prossimi anni. Cambia l’informazione, la sua trasmissione, la sua diffusione. Radio Gold raccoglie la sfida e non si sottrarrà dal tentativo di allestire uno screening sulla notizia, ora per ora.

Alessandro Moscè
Direttore Editoriale

Nessun commento:

Posta un commento