Visualizzazione post con etichetta Trasporti pubblici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trasporti pubblici. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2014

APPROVAZIONE PIANO TRASPORTI. MURATORI ATTACCA, L'ASSESSORE GALLI RISPONDE

A seguito del nostro post di ieri in cui riferivamo circa l'approvazione del piano triennale dei trasporti pubblici comunali, Davide Muratori, portavoce del comitato "Sveglia Fabrianesi" commenta con il nostro redattore: "Il piano triennale dei trasporti pubblici, non è stato approvato, anche se la votazione in aula è avvenuta e i voti prevalenti erano quelli per l'approvazione 10 a 8 , mancava il numero legale minimo individuato in 13 voti necessari, quindi il piano triennale dei trasporti attualmente non è in vigore , non avendo raggiunto il quorum minimo di voti necessari, probabilmente verrà ridiscusso con mozione d'urgenza al prossimo consiglio comunale. Polemizzo con l'assessore Galli: dovrebbe essere lui a fare queste precisazioni e non io, visto che è lui l'assessore ai trasporti, così si continua a prendere in giro la cittadinanza con informazioni senza fondamento giuridico sempre sulla falsariga dell'affair tares!"  Radio Gold News ha subito chiesto chiarimenti all'Assessore ai trasporti Giuseppe Galli che dichiara: "In riferimento alla questione dell’approvazione del piano triennale del trasporto locale detto TPL vi segnalo che la delibera è stata approvata e pertanto il piano è deliberato. In questo caso è sufficiente la maggioranza dei voti senza che si raggiunga la metà + 1 dei voti del Consiglio (ovvero 13). Segnalo anche che la delibera non è immediatamente esecutiva in quanto mancavano 2 voti per la esecutività. In sostanza, se non ricordo male, 11 voti favorevoli contro i 13 per la esecutività. Ciò significa che il piano triennale è deliberato e diventerà esecutivo a fronte della pubblicazione sull’albo pretorio e relativo termine."

Marco Antonini
riproduzione riservata

lunedì 13 gennaio 2014

L'ASSESSORE GIUSEPPE GALLI REPLICA AL M5S FABRIANO: "TRASPORTO SCOLASTICO SICURO"



L’Assessore Galli Giuseppe – Mobilità e Trasporti – contesta l’intenzione del Movimento 5 Stelle di cercare di evidenziare una situazione di pericolo relativa agli scuolabus, intesa come inadeguatezza della sicurezza dei mezzi. Ci tiene a rassicurare l’utenza che viene prestata la massima attenzione alla sicurezza e, pertanto, tutti i mezzi sono oggetto di controlli periodici e rigorosamente sottoposti alla revisione. Si è verificato un solo episodio, su un mezzo revisionato e si è trattato di una rottura meccanica. Tra l’altro tiene a sottolineare che, proprio in ragione della sicurezza relativa al trasporto dei bambini, l’Amministrazione del Comune di Fabriano ha esteso l’obbligo dell’assistenza a bordo anche alle Scuole Elementari, ritenendo che i bambini in tale fascia di età debbano essere accompagnati ed assistiti. Da ultimo, segnala che l’esposto in Commissariato è stato oggetto di una verifica da parte della Polizia Stradale che ha potuto riscontrare la regolare tenuta, ai fini della sicurezza, di tutti i mezzi a disposizione, il tutto attestandolo con apposito documento. Per la precisione nel verbale si rileva che un solo mezzo aveva una gomma leggermente liscia, mentre secondo il Consigliere Arcioni Joselito era completamente liscia. Si osserva che al momento della segnalazione tutti i mezzi erano, tra l’altro, in procinto della sostituzione di tutte le gomme, in riferimento al montaggio obbligatorio ed eseguito di pneumatici termici, in relazione alla stagione invernale. Si respinge pertanto al mittente la contestazione, mentre lo si invita a segnalazioni meno propagandistiche, avvisandolo che il sottoscritto e l’intero staff è ampiamente disponibile a confrontarsi sulla tematica della sicurezza, evitando spettacolarizzazioni (il sottoscritto non si è mai sottratto al confronto costruttivo e su tale argomento non può essere diversamente).

sabato 11 gennaio 2014

SOSPESO SCIOPERO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE




Lo sciopero del trasporto pubblico locale indetto per il 14 gennaio è stato sospeso a seguito dell'incontro avuto oggi dai sindacati con l'assessore regionale Luigi Viventi. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, Faisa, Ugl affermano di essere riusciti ''a far confermare anche per l'anno 2014 tutte le risorse stanziate con la legge di bilancio, con il conseguente incremento del livello dei servizi". (Ansa)

martedì 17 dicembre 2013

PD A MINISTRO TRASPORTI: LINEA FS ANCONA-FABRIANO-ROMA, E' CAOS


I parlamentari del Pd eletti nelle Marche e in Umbria hanno chiesto al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti un incontro urgente per trovare soluzione ''all'insostenibile situazione del collegamento ferroviario Ancona-Roma: continui ritardi dei treni, carenza di corse in orari adeguati, inefficienze varie''. Deputati e senatori denunciano ''l'assoluta incapacità gestionale di Trenitalia'' e invocano un intervento del Governo. (Ansa)


lunedì 13 maggio 2013

REGIONE MARCHE, CONTRO EVASIONE BUS SI SALE DAVANTI



Salire solo dalla porta anteriore, mostrando il biglietto agli autisti dei bus. Lo dovranno fare i viaggiatori dei mezzi pubblici su gomma nelle Marche. L'ha deciso per contrastare l'evasione la giunta regionale che ha modificato il Regolamento in vigore dal 2005, introducendo l'obbligo della salita dalla porta anteriore. La stessa disposizione e' prevista nella proposta del nuovo contratto nazionale degli autoferrotranvieri. "Una scelta di buonsenso" secondo l'assessore Viventi. (Ansa)

mercoledì 17 aprile 2013

TRASPORTI PUBBLICI GRATIS PER GLI OVER 65: ECCO LA PROPOSTA DI PARIANO


Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Luciano Pariano propone un'interrogazione per permettere agli over 65 di Fabriano con reddito pari o inferiore a 13.000 euro di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici. Di seguito il comunicato stampa:


Una Interrogazione per permettere a tutte le persone residenti a Fabriano che hanno compiuto i 65 anni di età e hanno un reddito pari o inferiore a 13.000,00 euro di viaggiare GRATUITAMENTE sui mezzi pubblici sul territorio urbano.
La proposta è del Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Pariano, che si è fatto promotore dell’ iniziativa da sottoporre all’ Assessore alla Mobilità e Trasporti per essere discussa ed eventualmente approvata.
“Vista la grave crisi economica, per un numero consistente di persone anziane, il trasporto urbano GRATUITO  credo sia fondamentale per poter raggiungere le strutture sociali, assistenziali e mediche occorrenti per la loro salute – spiega Pariano.
Se accolta, l’Interrogazione, darà  alle persone interessate la possibilità di muoversi GRATUITAMENTE  su tutto il territorio urbano per tutte le necessità quotidiane legate alla loro vita”.

Questo il testo dell’ interrogazione:
-  Oramai è risaputo che anche a Fabriano i poveri sono in crescita e che vivono l’ angoscia dell’aumento del costo dei beni di prima necessità, delle utenze (acqua, luce, gas), degli affitti e del trasporto pubblico. Se da una parte assistiamo a un rincaro del costo della vita, dall’altra, causa tassazione e rincari tariffari,diminuiscono il potere d’acquisto dei salari e delle pensioni;
-  Il venir meno della sicurezza economica non esime comunque dal bisogno di soddisfare le necessità primarie del nutrirsi, abitare tra quattro mura dignitose e potersi muovere nella propria Città;
-  Tra le categorie più colpite troviamo gli anziani che vivono con la sola pensione sociale, e che magari sono anche esposti ad un surplus di spesa per motivi di salute che costringe ad utilizzare le poche risorse per la propria assistenza;
Un’amministrazione  pubblica, anche in tempi di recessione economica, non può esimersi dall’intraprendere iniziative di riguardo verso situazioni di povertà.
Premesso quanto sopra si interroga l’Assessore competente per chiedere se è possibile concedere l’uso GRATUITO degli autobus cittadini a tutte le persone che anagraficamente hanno compiuto i 65 anni di età, sono residenti nel Comune di Fabriano e hanno un reddito dato dalla certificazione ISEE pari o inferiore a € 13.000,00

Giuseppe Luciano Pariano
Presidente Consiglio Comunale Città di Fabriano

martedì 8 gennaio 2013

TRASPORTI: IL PARCHEGGIO IN ANCONA SI PAGA CON IL CELLULARE

Da giovedì 9 genniao, ad Ancona, si potra' pagare la sosta su strada anche attraverso il cellulare.  Nell'ambito dei servizi organizzati in collaborazione con Pluservice, M&P parcheggi avvia il sistema i-sosta, per il pagamento del parcheggio sulle righe blu tramite smartphone o telefonino tradizionale. Per fruire del servizio è necessario registrarsi al sito www.isosta.it oppure al front office di M&P in via Scrima 29, poi basta un clic che attiva e disattiva il parcheggio con lo smartphone o con una telefonata a costo zero da cellulare. Il servizio - scrive il Comune - attraverso un credito prepagato, consente di pagare solo gli effettivi minuti di utilizzo. Per ulteriori informazioni: 800129233 e www.comune.ancona.it Al parcheggio degli Archi, intanto, è partita l'iniziativa che prevede la promozione della sosta, fuori il Centro Storico cittadino, a solo due euro al giorno con la possibilità di proseguire, poi, con il pullman. Nella zona del Porto, inoltre, si sperimenta la tariffa agevolata per i dipendenti della sede Rai Marche.