Radio Gold Bottoni
Visualizzazione post con etichetta gennaio 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gennaio 2014. Mostra tutti i post
venerdì 31 gennaio 2014
CRISI, MISURE GIUNTA MARCHE PER 1,2 MILIONI
La giunta regionale
riconferma tre delle misure anticrisi di maggiore successo - contratti di
solidarietà, ausili finanziari per i precari della scuola, contributi per gli
studenti universitari lavoratori o figli di lavoratori disoccupati, in mobilità
o disoccupazione - per un ammontare di 1,2 milioni, provenienti dal Fondo
Sociale Europeo aggiungendo 200 mila euro al capitolo dei contratti di
solidarietà. La cifra può aumentare secondo l'assessore al Lavoro e Formazione
Marco Luchetti. (Ansa)
SABATO 01 FEBBRAIO ALTRAVIDA FABRIANO DIVENTA DI FUOCO
Altravida propone un bellissimo spettacolo di fuoco all'interno della serata denominata "Fire Circus", una spettacolare performance dei "Mercenari d'Oriente", i quali vi regaleranno una serata unica.
Il gruppo “Mercenari D’Oriente ” è un gruppo di animazione e intrattenimento che lavora in diversi ambiti artistici. Le loro performance spaziano tra spettacoli da palco e da piazza per feste di paese anche tema, come ad esempio rievocazioni medioevali o feste horror e altro, con spettacoli malleabili e adattabili al tema della festa in cui si opera; spettacoli itineranti minori per piazze e vie sempre per feste di paese e simili; spettacoli teatrali o per ambienti chiusi, come ristoranti, inaugurazioni, matrimoni... Le performance dei "Mercenari d'Oriente" prevedono giocoleria unita se se ne ha la possibilità a numeri con il fuoco, con effetti speciali vari, acrobatica e corpo libero, danza di vari generi, arti marziali e coreografie con combattimenti con armi normali e armi infuocate, trucchi di illusionismo e magia, micromagia, e truccabimbi. Spazio, quindi, ad un altro imperdibile appuntamento con ALTRAVIDA, che, di settimana in settimana, prova a regalarvi sempre nuove emozioni e tanto divertimento. Intanto, nuovo appuntamento fisso anche il venerdì sera all'Altravida.
INFO E TAVOLI:
393.4653518
334.9232775
E' ARRIVATA A FABRIANO LA PALESTRA "LA VINCI FITNESS"
E’ stata inaugurata dal Sindaco di Fabriano Giancarlo Sagramola, alla presenza di oltre 500 persone, la nuova palestra “LAVINCI Fitness". E' uno dei club piu moderni, funzionali e a basso prezzo in circolazione in Italia ed è il frutto di una iniziativa congiunta di managers locali e imprenditori Ucraini che hanno messo a punto un progetto ambizioso: quello di lanciare un nuovo modello di franchising che prevede l’apertura di altri clubs, sia in Italia, che in paesi dell’est Europa. Il fitness club di Fabriano è il prototipo iniziale del progetto che, come ha ricordato il Sindaco nel suo intervento, potrà contribuire a rimettere in moto Fabriano in tutti i sensi: quello fisico e quello psicologico con iniezione di fiducia e ottimismo sul futuro cittadino. Occorre sottolineare il fatto che un buon progetto può portare investimenti ed occupazione. In questo caso Fabriano è riuscita ad attrarre degli imprenditori e del capitale dall’estero in un settore che vede una domanda crescente in quanto il bisogno di sociliazzazione e di una costante e corretta attività motoria è sempre più avvertito come necessità in ogni fascia e aiuta a star bene. L’ultimo censimento del 2011 ha fatto registrare il dato che il 70% della popolazione dell Marche non svolge quasi mai o mai nessuna attività fisica costantemente. Se associamo tale dato a quello che oltre il 35% dei giovanissimi è in sovrappeso o addirittura obeso e che tale percentuale sale all’80% negli adulti, dobbiamo dedurre che bisogna cambiare radilcalmente il nostro stile di vita. Questa è la nostra missione. Prima di tutta una sede fantastica e dotata di ampi parcheggi, personale competente ed appassionato, macchinari facili, sicuri, efficaci, di nuova generazione e quasi tutti rappresentanti delle novità per le palestre Italiane. In secondo luogo il prezzo: con il corripondente di un mezzo cappucino al giorno o di tre pizze, si paga l’abbonamento per un mese. In terzo luogo, come già rilevato dall’assessore ai servizi sociali Saitta, la palestra deve diventare un luogo alternativo alla strada , dobbiamo favorirne l’accesso ai giovani disoccupati a coloro che non sapendo cosa fare, si dedicano a farsi del male bevendo, drogandosi e frequentare luoghi che non li aiutano a ritrovare la fiducia e l’ottimismo.
Palestra La Vinci
MERCATO COPERTO MATELICA. PROSEGUONO I LAVORI CON "OFFICINA80"

.jpg)
giovedì 30 gennaio 2014
GINNASTICA FABRIANO AL CAMPIONATO REGIONALE SPECIALITA' DI RITMICA
Prima prova del Campionato Regionale di Specialità di Ritmica che si è svolta a Cuccurano; per la Ginnastica Fabriano erano presenti Azzurra Ottaviani e Sofia Crescentini. Nel campionato di Specialità la ginnasta effettua due esibizioni con i due attrezzi scelti a piacere. Sofia Crescentini nella categoria Junior si è piazzata al secondo posto con il Nastro e terzo posto con la Fune, mentre Azzurra Ottaviani si aggiudica brillantemente il primo posto tra le Senior con il Cerchio e secondo posto con la Palla. Ben quattro ginnaste fabrianesi, hanno preso parte nelle scorse settimane a raduni della Federazione Ginnastica a Desio e Pescara; ginnaste oramai da tempo sotto l’ occhio attento delle tecniche federali, che controllano la loro crescita fisica e sportiva per poterle includere nelle convocazioni ufficiali in occasione di tornei nazionali ed internazionali. Sono Cecilia Meriggiola, Daniela Mogurean, Martina Centofanti, Letizia Cicconcelli (nella foto con il Presidente Regionale della Ginnastica Prof. Baioni Marco), tutte talentuose ginnaste che sono il presente della Ginnastica Fabriano e speriamo in un prossimo futuro anche ginnaste della Nazionale.
APERTE NUOVE PIZZERIE DOPO I CORSI CNA
E sono tre. Tre gli ex corsisti
di “Impariamo a fare la pizza”, corso della Cna Alimentare della provincia di
Ancona (che, date le tante richieste, è già giunto alla undicesima edizione),
che hanno deciso di intraprendere l’attività imprenditoriale. A Paolo
Pigliacampo, titolare di “Che pizza” di Case Nuove di Osimo, che ha già aperto
alcuni mesi fa, si sono recentemente aggiunti Massimiliano Mercuri, titolare
della pizzeria “Podesti” di Ancona e, ultimo in ordine cronologico, Mauro
Ruffo, che entra nella compagine societaria del “Forno Ivano” di Jesi. Un bel
risultato, che testimonia la bontà dell’iniziativa di formazione della Cna
Alimentare, avviata due anni fa. Massimiliano Mercuri, classe 1971 e residente ad
Ancona ha frequentato il 7° corso di pizza Cna nel periodo maggio–giugno 2013.
Grazie al Prestito d’Onore della Regione Marche è riuscito a rilevare
l’attività della pizzeria di via Podesti ad Ancona. Con caparbietà e tenacia ha
tirato su la saracinesca della sua nuova attività lunedì 16 dicembre scorso. Mauro
Ruffo, classe 1958 e residente a Castelfidardo, ha invece scelto una strada diversa:
entrare come socio in un’attività già esistente. La lunga ricerca si è conclusa
recentemente, con la sua entrata, nel corrente mese, nel “Forno Ivano” di Jesi,
storica attività cittadina attiva dagli anni ’50. Mauro ha partecipato al 6°
corso di pizza, svoltosi a gennaio–febbraio 2013. Il “Forno Ivano”, celebre per
il suo ciambellone tipico jesino, vede subentrare Ruffo come 3° socio. “Abbiamo
ancora sempre tante richieste per partecipare ai nostri corsi, pizza, pasta
fresca e il nuovissimo prodotti da forno/pasticceria – spiega Andrea Cantori,
responsabile provinciale Cna Alimentare – e questo ci fa riflettere
sull’attuale situazione del mercato del lavoro. In molti sono in effetti alla
ricerca del lavoro che non c’è e decidono di tentare la strada nel campo
alimentare, che ancora sembra dare qualche certezza in più”. “E’ giusto
specificare – continua Cantori – che la partecipazione a questo tipo di corsi
non è certo la tappa finale. Il percorso, per chi intende avviare un’attività o
comunque entrare in attività in un’impresa già consolidata, è lungo. Noi
cerchiamo di affiancare l’aspirante imprenditore in tutte le tappe: dalla ricerca
del locale alla strategia di vendita, dalla domanda per fondi stanziati da
bandi all’individuazione di eventuali soci o partner”. “Non ci resta che
augurare un grosso in bocca al lupo ai nostri neo imprenditori – conclude
Cantori - con la speranza che seguano altri casi di successo come questi. Molti
dei nostri ex corsisti hanno anche trovato impiego come dipendenti o
addirittura sono andati all’estero grazie alle nozioni apprese proprio durante
la sessione che dedichiamo ai Paesi stranieri”.
IN ARRIVO VENTO FORTE E MAREGGIATE. METEO MARCHE
Da questa notte alla mattinata del primo febbraio la
Protezione civile delle Marche prevede vento forte e mareggiate lungo la fascia
costiera della regione. Vento da sud-est, con raffiche fra i 40 e gli 80 km
orari, mentre le onde potranno raggiungere fino a 2 metri e mezzo di altezza (6
metri in mare aperto).
(Ansa)
Precipitazioni: sparse di debole intensità nella prima parte della giornata e dalla tarda serata; piogge soltanto occasionali nelle ore pomeridiane. Limite delle nevicate oltre i 2000m
Temperature: in aumento
Venti: moderati (4 Beaufort) da sud-est, forti (6-7 Beaufort) lungo la fascia costiera specie quelle centro-meridionale
Mare: agitato
Previsione per sabato 1 febbraio 2014
Cielo: parzialmente nuvoloso o
nuvoloso, con copertura in ulteriore aumento da sud nel corso della serata
Precipitazioni: possibilità di deboli precipitazioni sparse nella prima parte della giornata
Temperature: in ulteriore lieve aumento
Venti: moderati da sud-est (4 Beaufort), con temporanei rinforzi lungo la fascia costiera centro-meridionale; attenuazione dell'intensità nella seconda parte della giornata
Mare: agitato
Precipitazioni: possibilità di deboli precipitazioni sparse nella prima parte della giornata
Temperature: in ulteriore lieve aumento
Venti: moderati da sud-est (4 Beaufort), con temporanei rinforzi lungo la fascia costiera centro-meridionale; attenuazione dell'intensità nella seconda parte della giornata
Mare: agitato
Precipitazioni: sparse, localmente anche a carattere di rovescio. Limite delle nevicate attorno ai 1800m
Temperature: in lieve diminuzione
Venti: deboli o moderati da sud-est, tendenti a divenire settentrionali dalla serata
Mare: mosso o molto mosso
Iscriviti a:
Post (Atom)