Evoluzione:
sull'Europa centro settentrionale permane una vasta circolazione
ciclonica che periodicamente avvetta nuclei di aria fredda sulla parte
occidentale del bacino del Mediterraneo, mantenendo condizioni di
instabilità anche sulla nostra regione
Precipitazioni: durante la notte ed al primo mattino, diffuse a carattere di rovescio o di temporale nei settori centro settentrionali e sparse altrove. Fenomeni in esaurimento a fine mattinata.
Temperature: senza variazioni di rilievo
Venti: nord occidentali di brezza tesa
Mare: poco mosso
Fenomeni Particolari: nessuno
(Fonte Protezione Civile Marche)
Nessun commento:
Posta un commento