Cinque segnalazioni per consumo di sostanze stupefacenti, quattro patenti ritirate, numerose multe per varie infrazioni al codice della strada. Sono, in estrema sintesi, gli esiti del massiccio servizio di controllo del territorio messo in piedi dalla tarda serata di venerdì nel comprensorio fabrianese. Ad attuarlo gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza in collaborazione con la polizia stradale.
Numerosi i posti di blocco istituiti, non solo lungo le strade principali. Almeno un centinaio le auto controllate. Cinque giovani, tutti residenti a Fabriano, sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti, complessivamente 4 grammi di marijuana. I giovani, compresi fra i 20 e i 35 anni, sono stati tutti segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti agli uffici territoriali del Governo di Ancona. Molto probabilmente tutti i ragazzi avevano deciso di trascorrere la serata di festa trasgredendo con l'utilizzo di droga.
Nel corso dei controlli, numerosi i verbali di contravvenzioni elevati per varie infrazioni al codice della strada. Nei casi più gravi sono state ritirate anche le patenti. In particolare a quattro persone residenti in città e nel comprensorio, trovati alla guida sotto gli effetti di alcol o di sostanze stupefacenti. Un fenomeno, questo, che sta particolarmente allarmando le forze dell'ordine, tanto da spingerle a intensificare i controlli soprattutto durante i giorni di festa e nei fine settimana.
I controlli, come deciso dal vicequestore Russo, proseguiranno lungo tutto questo weekend.
Uno sforzo importante in termini di uomini e di mezzi. L'obiettivo dichiarato è quello di contrastare il più possibile il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti fra i più giovani. Per questo motivo molti dei posti di blocco sono stati istituiti proprio nelle vicinanze dei luoghi di maggiore aggregazione giovanile. Questo alla luce anche delle scorse settimane, quando proprio da controlli delle forze dell'ordine, è emerso un preoccupante ritorno della cocaina e, soprattutto, dell'eroina fra le sostanze stupefacenti di cui si fa uso in città.
Il massiccio controllo straordinario del territorio, ovviamente, contribuisce anche ad aumentare la percezione di sicurezza fra i fabrianesi. (Il Messaggero)
Nessun commento:
Posta un commento