L’assessorato alla Sanità e/o il 118 potrebbe rispondere e provvedere a migliorare il servizio riducendo i costi e migliorando l’efficienza?

Sin
qui la notizia che risale a martedì 25 marzo e a questo punto voglio
innestare alcuni spunti di riflessione. L’eliambulanza Icaro2
partita da Fabriano, come in tutti i giorni feriali non aveva a bordo
il TE, ossia il tecnico di elisoccorso, presente solo il sabato e la
domenica e questa è la dimostrazione che gli incidenti in montagna
avvengono anche nei feriali. Ebbene, Icaro2, non ha fatto altro che
posizionarsi sotto la parete ad aspettare !?!? Successivamente arriva
l’elicottero dei vigili del fuoco proveniente da Bologna, che non è
riuscito a fare nulla di più: quanto ci costa questa inefficenza?
Alla fine della storia, come detto, il Soccorso Alpino è riuscito a
portare a terra l’infortunato ma scopriamo che in Valle d’Aosta,
per esempio, l’elisoccorso con a bordo due guide alpine
(giustificato per ambiente) e un medico del soccorso alpino fanno
interventi del genere senza perdite di tempo e con massima
efficienza. Tornando alle Marche, scopriamo invece che il personale
sanitario percepisce un gettone presenza per 10 ore pari a 800,00
euro per il medico e 400,00 per l’infermiere a bordo di Icaro2 al
giorno e qui viene spontaneo domandarsi: poi ci scandalizziamo degli
stipendi dei manager pubblici. Non è tutto perché c’è un altra
scoperta. In Valle d’Aosta gli stessi sanitari percepiscono uno
stipendio di circa un terzo, facile fare i debiti conti, ma tornando
al povero infortunato, probabilmente, se fosse stato recuperato in
tempi accettabili non avrebbe sviluppato un principio di ipotermia e
il trattamento tempestivo dei traumi avrebbe migliorato l’evoluzione
clinica (visto che è stato proprio lui a dare l’allarme. Pertanto
ci chiediamo se l’assessorato alla Sanità e/o il 118 potrebbe
rispondere e provvedere a migliorare il servizio riducendo i costi e
migliorandone l’efficienza, considerato che in altre regioni già
funzionano?
Daniele Gattucci
Nessun commento:
Posta un commento