ARCEVIA |
AL
VIA AD ARCEVIA E SERRA SAN QUIRICO I LABORATORI DI “TEATRO DI
COMUNITÀ NATURA LEADER”, PER UN TEATRO VOLUTO E FATTO DALLA GENTE
COMUNE ALLA RISCOPERTA DEL PAESAGGIO E DEI VALORI DELLE COMUNITÀ
LOCALI. L’ISCRIZIONE È GRATUITA PER TUTTI ED ANCORA APERTA.
Si
terrà questa sera, venerdì 28 marzo 2014 ore 19, ad Arcevia presso
la Casa del Parco l’incontro per la presentazione del
progetto “TEATRO
DI COMUNITÀ NATURA LEADER”, con
due Laboratori
teatrali in
Provincia di Ancona alla scoperta delle meraviglie dei nostri
territori, della nostra cultura e di un originale modo di stare
insieme.
Li
lancia il G.A.L. Colli Esini-San Vicino, in
qualità di ente capofila di un progetto di cooperazione
interterritoriale finanziato dalla Regione Marche e dall’Unione
Europea nell’ambito del Feasr - Programma di Sviluppo Rurale
2007-2013, ed affidato all’Associazione Teatro Giovani di Serra San
Quirico in qualità di soggetto attuatore. Al progetto collaborano
il Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi ed i
Comuni di Arcevia e di Serra San Quirico, ed inoltre il Gal
Ogliastra, che in Sardegna sta sviluppando analoghe azioni di Teatro
di Comunità con la compagnia teatrale Cada Die Teatro, finalizzate
alla riscoperta e alla valorizzazione delle tradizioni locali, del
recupero del legame tra comunità e paesaggio, e della promozione del
turismo rurale in territori a rischio di spopolamento. Azioni legate
da un filo comune, il
Teatro di Comunità,
ossia un
teatro voluto e fatto dalla gente comune, in un incontro tra persone
di diverse generazioni che
hanno finalmente la possibilità di esprimersi e raccontarsi.
In
provincia di Ancona, sono due i Comuni coinvolti fino
a giugno 2014 dal
progetto, Arcevia e Serra
San Quirico,
con due laboratori di 50 ore ciascuno di confronto e crescita
individuale e collettiva (un incontro settimanale di 2 ore), che
terminerà in una full immersion a
Serra san Quirico in una settimana a luglio, ed
ad Arcevia a settembre,
con la partecipazione di compagnie teatrali professioniste per vivere
l’avventura dell’allestimento di un vero spettacolo teatrale. Gli
spettacoli andranno in scena questa estate durante il Festival
“T.E.S.P.I.” a Serra San Quirico e alla Festa dell’Uva di
Arcevia. Ad agosto, poi, un gruppo di partecipanti dei
laboratori marchigiani porteranno il loro spettacolo in Ogliastra,
ospiti del Festival dei Tacchi, una manifestazione all’insegna del
teatro e della natura che ogni anno attira numerosi spettatori da
tutta Italia.
Il
“TEATRO di COMUNITÀ NATURA LEADER” rappresenta un’occasione
per coinvolgere la comunità in un evento sperimentale e
promozionale: attraverso la partecipazione di artisti del
territorio chiamati a mettere in scena i luoghi, le storie, le
tipicità e le eccellenze delle aree interessate, si coinvolgeranno i
giovani e non, facendo del progetto un momento di apprendimento,
condivisione di esperienze e socialità
all'interno
del gruppo e delle comunità locali. Gli eventi artistici/formativi
si articoleranno con la presenza attiva della popolazione e avranno
come palcoscenico
privilegiato i luoghi del nostro paesaggio,
mostrando che essi possono diventare la base di partenza per nuove
forme di sviluppo del territorio.
L’iscrizione
è gratuita per tutti ed ancora aperta
Nessun commento:
Posta un commento