venerdì 28 marzo 2014

BIONDI: LA POLITICA DEGLI ANNUNCI

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa dal consigliere nazionale della Dc, Claudio Biondi

Dobbiamo prendere atto che oggi la Politica si fa con gli annunci e non con i fatti. Questo modo di fare viene scelto perchè ai più si dà l'impressione di un grande impegno, di seguire la cosa pubblica con grande passione ma in realtà è tutto il contrario e sono anche convinti che questo modo di fare rende dal punto di vista elettorale !!!!!!. E' quello che pensano e fanno i nostri Amministratori locali, Sagramola & C. Annunci, e poi sempre quelli, che sistematicamente e ripetutamente si danno alla stampa con qualche correzione, modificando qualche data togliendo o aggiungendo qualche parola. E' quello che fanno ogni giorno. Quante volte ,per esempio,hanno annunciato l'istallazione delle biciclette a noleggio? Anche ieri mattina !!!! Minimo dieci volte in due anni ed ancora non abbiamo avuto il piacere di vederle,e sono mesi che sono accantonate in un magazzino comunale. Invece di stare a scrivere annunci non sarebbe il caso di approfondire l'argomento e risolvere il problema? A chi se non all'Amministratore Pubblico aspetta questo compito e questo dovere? Fare sopraluoghi, andare nei cantieri, confrontarsi con i Dirigenti, visitare le Frazioni è troppo impegnativo e poi i Cittadini che chiedono, chiedono.......è troppo assillante per loro. Quante volte hanno annunciato l'istallazione delle Telecamere, le Spy-Cam, lo hanno fatto da poco ma non funzionano. A settembre 2013 la Biblioteca Comunale sarà trasferita nei nuovi e meravigliosi locali del Complesso S.Francesco, così leggevamo ogni mese a cominciare ad Aprile. Non solo non si erano resi conto che i lavori non erano finiti e a tutt'oggi non lo sono, ma non sapevano sopratutto che dovevano acquistare gli arredi, i punti illuminanti, cosa che a tutt'oggi non sono ancora stati installati. Per non dire delle Rotatorie, quante volte lo abbiamo letto. Per il 2013 faremo........quella all'incrocio di Via Saragat e Via Serraloggia, quella all'incrocio dell'Ospedale con Via Campo Sportivo, c'era anche il contributo dell'ASUR. Quella all'incrocio di Via Dante Via Di Vittorio (Vigili del Fuoco), quella di Albacina, finanziata dalla Quadrilatero. Noi tutte queste rotatorie non le abbiamo viste. Come non abbiamo visto la nuova viabilità di Marischio, opera anche questa tanto pubblicizzata,come non abbiamo visto la Nuova Scuola Elementare sempre a Marischio. Amplieremo la Scuola Elementare Mazzini ma quando? Qualcuno, come il Consigliere Bonafoni, ancora sta aspettando dal 2013 il " Museo della Vaporiera" così gli avevano promesso in occasione dell'approvazione del Bilancio Comunale di quell'anno. Così ancora si trovano, cadenti, le antiche mura storiche del Castello di Albacina, che avevano ripetutamente annunciato. Non parliamo poi della Nuova Sede della Croce Rossa, qui si è scritto di tutto e di più...quando si completerà l'opera? Campa cavallo che l'erba cresce.....Che bel esempio di gestione della cosa pubblica !!!!!! A dire e a scrivere le stesse cose non costa niente ,a loro interesse solo la professione e poi se rimane il tempo.....vedremo.
I fatti sono una cosa astratta per loro. Se non riescono a sistemare neanche il pilomat centrale in Piazza del Comune che cosa di importante ci possiamo aspettare da questi Signori ? Solo annunci e Spot. E non volevano fare neanche questo,ricordiamo infatti che la prima preoccupazione del Sindaco Sagramola appena eletto, la prioritaria qual'era? L'Addetto Stampa. La comunicazione è quello che conta per loro e basta. L'esatto contrario di quello che andavano predicando in campagna elettorale per essere votati nel maggio 2012.
Claudio Biondi

Nessun commento:

Posta un commento