Assemblee ''molto partecipate''. Così i rappresentanti dei metalmeccanici commentano l'esito delle assemblee di fabbrica svoltesi negli stabilimenti Indesit di Melano e Albacina sull'accordo separato firmato dall'azienda con Fim e Uilm sul piano di ristrutturazione. Secondo Vincenzo Gentilucci (Uilm) nel referendum sull'accordo dovrebbe prevalere il sì. La Fiom invece, ha detto Fabrizio Bassotti, ha illustrato le ragioni del no all'intesa. (Ansa)
Resoconto della giornata della Fim Cisl. Oggi si sono svolte le assemblee dei lavoratori nelle fabbriche fabrianesi e negli uffici di Indesit. Ad Albacina e Melano e negli uffici la partecipazione è stata massiccia. Hanno ascoltato con attenzione le spiegazioni della Segretaria Nazionale Fim Anna Trovò e ricevuto copia dell'accordo sottoscritto. Anna Trovò dichiara: "Il clima nelle assemblee è stato positivo e abbiamo registrato apprezzamento per il lavoro svolto; per la qualità dei contenuti dell'accordo e per quanto emerso in assemblea, confidiamo in un buon esito del referendum che si terrà lunedì e martedì, che renderà l'accordo efficace e vincolante". Andrea Cocco Fim Cisl Marche sottolinea come "l'accordo illustrato nelle assemblee è il risultato delle lotte organizzate dall'Rsu ed effettuate dai lavoratori e di trattative che hanno modificato sostanzialmente il piano dell'azienda presentato il 4 di giugno, che la Fim Cisl con fermezza e determinazione ha ottenuto".
Nessun commento:
Posta un commento