venerdì 6 dicembre 2013

IL MERCATO COPERTO DI MATELICA UN MESE DOPO

Si sta concludendo il primo mese di lavoro sul progetto per Il Nuovo Mercato Coperto di Matelica e, anche se presto per cominciare a fare bilanci, ci riteniamo piuttosto soddisfatti dei risultati ottenuti finora. Il sito mercato copertomatelica.wordpress.com e la pagina facebook collegata ci hanno permesso di condividere la nostra proposta per la trasformazione dello stabile e di raccogliere pareri ed osservazioni dall'esterno. Abbiamo registrato in questo senso una buona partecipazione da parte di cittadini, associazioni, commercianti, nel costruire con noi un progetto da sottoporre al proprietario dell'immobile entro marzo 2014. In molti ci hanno contattato, chi per manifestare il suo appoggio e chi per muovere delle critiche; alcuni ci hanno dato dei suggerimenti che sono andati ad arricchire la nostra idea iniziale ed altri si sono resi disponibili a lavorare con noi. Come scritto nel nostro manifesto e in articoli già apparsi sulla stampa locale, l'idea base consiste nell'unione di concetti quali cibo, agricoltura e cultura, valorizzando ecosistemi e cultura locale e mettendo in pratica l'idea di un'economia conviviale e solidale, che favorisca forme di conoscenza e comunicazione. Gli strumenti per sostenerci e per contribuire al progetto sono molti, e vanno dall'aiutarci a reperire materiali per l’allestimento fino alla sponsorizzazione, dal contattarci per dirci la vostra idea al semplice restare informati sugli eventi che stiamo organizzando e partecipare. La diffusione di questionari dove poter registrare le varie osservazioni e proposte ci ha permesso di collezionare diversi contributi, che andranno ad arricchire sia la nostra proposta e che vedono, per citarne alcuni, lo spazio trasformato in luogo di vendita di prodotti agricoli dei produttori locali medio-piccoli, nonchè di prodotti di montagna, quali funghi, tartufi, erbe e frutta selvatiche,... Uno spazio flessibile in grado di trasformarsi durante il corso della giornata, rimanendo aperto anche di sera, con aperitivi a base di prodotti tipici, degustazioni, musica ed eventi culturali. Parallelamente, alcuni spazi potrebbero essere adibiti ad uffici e co-working, ad un centro studi e ad aula studio, con la dotazione di wifi gratuito agli utenti. Periodicamente, inoltre, l'edificio potrebbe ospitare laboratori e corsi di cucina e buone pratiche agricole, fiere temporanee, festival musicali, installazioni, mostre... Tutto questo è molto importante al fine di creare una proposta che sia il più condivisa possibile, al di là di qualsiasi discorso politico, attivando una rete all'interno della quale i singoli sono chiamati ad essere parte attiva del processo di progettazione, facendovi confluire le loro competenze e le loro passioni. Solo in questo modo il progetto potrà soddisfare i bisogni reali della città e del suo territorio e contribuire ad un suo sviluppo sostenibile e consapevole. Siamo pronti, a questo punto, ad incontrare i cittadini, presentandoci ed illustrando il progetto de Il Nuovo Mercato Coperto in un incontro pubblico che abbiamo fissato per domenica 22 dicembre, in luogo ancora in via di definizione. Nel frattempo, rimaniamo sempre reperibili online tramite la nostra email mercatocopertomatelica@gmail.com.

Nessun commento:

Posta un commento