Unicam Università di Camerino e Halley informatica, hanno promosso un'importante iniziativa che si è svolta a Matelica venerdì 6 dicembre alle ore 12:30, avente per oggetto il "primo contratto di Alto apprendistato per la formazione e la ricerca" che vede protagonisti due rappresentanti del territorio: l'impresa e la cultura. Un iniziativa del tutto nuova e innovativa per la nostra terra. Presenti il Rettore Univam Flavio Corradini, il presidente e Amministratore Delegato di Halley informatica Giovanni Ciccolini e l'assessore regionale alla formazione e lavoro Marco Lucchetti. L' università di Camerino si pone come strumento culturale nella formazione, "da sempre impegnata per il miglioramento dei propri percorsi di laurea, per l innovazione dei processi didattici e per lo sviluppo dei servizi di supporto per l'inserimento lavorativo dei giovani laureati e svluppando una rete di collaborazione con le aziende del territorio marchigiano. Questa collaborazione ha come oggetto "offrire un contratto di lavoro che permetterà di alternare momenti formativi e allo stesso tempo consentirà il completamento del percorso formativo conseguendo il titolo di studio finalizzato al conseguimento del titolo di laurea magistrale" . Questa importante iniziativa ha visto concretamente collaborare il prof. Luciano Misici tutor di Unicam e il tutor aziendale dott. Francesco Ciccolini. Beneficiario del progetto è Filippo Santarelli, studente Unicam del corso di laurea magistrale in matematica e applicazioni potrà usufruire di un contratto di lavoro e formazione presso Halley informatica sede di Matelica della durata di un anno. Una collaborazione tra università e azienda fondamentale, perché concretizza le conoscenze del mondo formativo universitario all'interno del sistema lavorativo. Incrementare i servizi e valorizzare le conoscenze diviene l'oggetto fondamentale in un processo evolutivo concreto necessario in un momento in cui la creatività diviene il biglietto da visita per migliorare il sistema. Una rete necessaria per la preparazione e la crescita degli studenti nel territorio per il territorio.
Gessica Menichelli
Nessun commento:
Posta un commento