A poche ore dalla decadenza di Silvio Berlusconi, Radio Gold News continua a raccogliere le dichirazioni dei politici. Dopo la deputata Patrizia Terzoni, spazio ai politici locali con alcuni interventi dei consiglieri comunali di Fabriano.
Lilia Malefora (ex Italia dei Valori): “Con
la decadenza si chiude un ciclo e si aprirà una nuova fase politica per
l'Italia che smetterà di occuparsi dei problemi giudiziari di una persona, con
la speranza che finalmente si potrà discutere di riforme e occupazione. È il
momento di guardare al futuro per il bene del Paese e lasciarsi alle spalle un
ventennio di bipolarismo caratterizzato solo da feroci scontri istituzionali
che non hanno portato a niente.”
Sergio Romagnoli (M5S): “Fuori 1! Ci sono voluti venti anni
e soprattutto pochi ma onesti cittadini insieme a tutti i ciitadini del
Movimento 5 Stelle per dare di nuovo un briciolo di dignità alle istituzioni e
ad un Paese intero. Già, è solo un briciolo la dignità riacquisita perché il
problema dell'Italia non è Berlusconi, bensì il "Sistema" che lo ha
appoggiato, alimentato e protetto per tutti questi anni. C'é molto da fare ma
continueremo con la nostra tenacia, professionalità e trasparenza, i cittadini
italiani sono di molto migliori dei loro insulsi rappresentanti. Vamos.”
Emanuele Rossi (Sel): “Oggi è sicuramente una giornata
importante perchè è decaduto da senatore un uomo che per vent'anni si è
comportato da padrone del paese: i suoi governi hanno promulgato riforme inique
e xenofobe, i suoi lacchè hanno usato la politica per tutelare gli interessi
personali del capo. La decadenza di oggi di Berlusconi però è dovuta ad una
vittoria giudiziaria e non è figlia di una vera e chiara vittoria politica. E'
stato espulso dal senato un criminale, un uomo colpevole e corrotto, ma il suo
triste lascito politico fondato su eversione, arrivismo, egoismo, corruzione è
ancora presente. Il grave danno culturale arrecato al nostro Paese da vent'anni
di berlusconismo sarà estremamente difficile da riparare, soprattutto se non
verrà riconosciuto.”
Demitri Peverini (Polo 3.0): Tutto accade a vent’anni esatti dalla
sua prima uscita politica. Silvio Berlusconi è decaduto da Senatore della
Repubblica Italiana. È, certamente, un momento significativo e di spartiacque
per la nostra democrazia. Evitando valutazioni nel merito delle posizioni
processuali del Cavaliere, è stato applicato un principio cardine della nostra
Costituzione: tutti i cittadini sono eguali di fronte alla legge e, pertanto,
le condanne vanno rispettate ed accettate. Tuttavia, non è finita la leadership di Berlusconi che esce dal Parlamento ma
ha appena iniziato la sua nuova campagna elettorale. Gli “alibi” sono
terminati, i problemi degli Italiani rimangono e chiedono una celere
risposta.”
Nessun commento:
Posta un commento