A causa delle condizioni meteomarine che rendono impraticabile la navigazione, il porto di Ancona è chiuso, nel senso che non vi sono navi né in entrata né in uscita. L'autostrada A14 al momento è interamente transitabile, mentre un blocco del traffico si registra lungo SS 77 fra Colfiorito e Muccia, a causa di alcuni tir che si sono intraversati. Nell'Ascolano, ancora isolate alcune frazioni di Acquasanta Terme. (Ansa)
Vento forte lungo la costa adriatica da Senigallia a Fano. Prima neve nel fabrianese. Precipitazioni
nevose sono in corso sugli altri tratti appenninici delle strade statali in
Umbria e nelle Marche, al momento senza particolari disagi alla circolazione.
Sono possibili rallentamenti per mezzi sgombraneve e spargisale in azione. Anas
ricorda che in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da
precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio vige l'obbligo di pneumatici
invernali o catene da neve a bordo.
PROTEZIONE CIVILE REGIONALE
Emesso Avviso Di Condizioni Meteo Avverse Nr.22 del
26/11/2013
Validità 00:00 - 24:00 del 27/11/2013
Un secondo impulso di aria fredda di origine artica irromperà sul medio adriatico nella nottata fra martedì e mercoledì portando ancora tempo perturbato sulla nostra regione per la giornata di domani. Il limite delle nevicate si attesterà attorno ai 200m, tuttavia, in occasione di rovesci più intensi, lungo la fascia costiera, tale limite scenderà fino alla pianura portando degli accumuli che tuttavia non sono previsti oltre i 5cm sulla fascia costiera meridionale e più limitati sulla fascia costiera settentrionale e sono destinati a svanire una volta terminato il rovescio. Il vento interesserà maggiormente la fascia costiera centro settentrionale e la sua intensità è prevista in graduale attenuazione a partire da metà giornata di Mercoledì.
METEO MERCOLEDI' 27 NOVEMBRE 2013
Cielo: molto nuvoloso o
coperto
Precipitazioni: diffuse, più abbondanti sui settori collinari ed interni. Limite delle nevicate attorno ai 200m, con deboli fenomeni nevosi che potranno comunque interessare la fascia costiera
Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve diminuzione
Venti: nord-orientali inizialmente di vento teso o fresco (valori 5 e 6 Beaufort) in particolare sui settori settentrionali della regione, in attenuazione fino a brezza tesa (valore 3 Beaufort) nel corso del pomeriggio
Mare: agitato lungo il litorale centro-settentrionale, molto mosso su quello meridionale.
Precipitazioni: diffuse, più abbondanti sui settori collinari ed interni. Limite delle nevicate attorno ai 200m, con deboli fenomeni nevosi che potranno comunque interessare la fascia costiera
Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve diminuzione
Venti: nord-orientali inizialmente di vento teso o fresco (valori 5 e 6 Beaufort) in particolare sui settori settentrionali della regione, in attenuazione fino a brezza tesa (valore 3 Beaufort) nel corso del pomeriggio
Mare: agitato lungo il litorale centro-settentrionale, molto mosso su quello meridionale.
Nessun commento:
Posta un commento