Tale progetto ha l'obiettivo di trasformare le scuole in veri e propri centri di educazione permanente alla sicurezza attraverso l'utilizzo tecniche di apprendimento attive e cooperative dove i valori della condivisione e della solidarietà ne costituiscono il fulcro. Progetto prezioso e completo in ogni suo aspetto che è stato premiato con il patrocinio della delegazione italiana dell'UNESCO. Traguardo raggiunto grazie anche al sostanziale aiuto di partner come l'associazione S.E.T.A (Safety Education Training Agency), guidata da Anna Giulia Chiatti, membro dello staff regionale della Protezione Civile Marche, e Manuela Repetto, ricercatrice dell'Istituto Tecnologie Didattiche del CNR di Genova, la quale ha svolto il delicato ruolo di "ponte" tra le due realtà di Italia e Argentina.
(in foto: a sinistra, Andrea Boldrini dell'Istituto Comprensivo Aldo Moro, a destra, Francesco Maria Orsolini dirigente scolastico del Liceo Classico "Stelluti")
Lorenzo Mondaini
Nessun commento:
Posta un commento