lunedì 22 aprile 2013

NUOVE SCOSSE SISMICHE IN UMBRIA. UNA ANCHE NELLE MARCHE

Nuova scossa a Città di Castello: alle 2,38 l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ne ha registrata una di magnitudine 2.2 a 8,8 km di profondità. Oggi e domani le scuole resteranno chiuse in via precauzionale a Città di Castello in seguito allo sciame sismico. Il sindaco, Luciano Bacchetta, ha sottolineato che ''la misura non è stata dettata da problematiche strutturali rilevate negli edifici''. Da sabato scorso le scosse registrate nella zona sono state 41. Terremoto non solo in Umbria, ma anche nelle Marche questa mattina. Una scossa di magnitudo 3.6, a 52,5 km di profondità, è stata registrata alle 5:51 dall'Istituto di Geofisica e Vulcanologia nel distretto sismico del Montefeltro, al confine tra Emilia Romagna e Marche. La scossa, che non ha provocato danni secondo i primi accertamenti, ha avuto epicentro - riferisce l'Ingv - nella zona di Mercato Saraceno e Sarsina, in provincia di Forli'-Cesena.

(Ansa)

Nessun commento:

Posta un commento