Il tempo incerto non ha fermato il Comitato del Giano che oggi, domenica 21 aprile, e' andato alla scoperta del Riobono, il principale affluente del fiume Giano. La prima parte della giornata è stata occupata dall'escursione alle falde del Monte Cucco, passando per le frazioni di Cupo, Vallina e risalendo il Riobono fino alla sorgente. Lungo il tragitto si sono susseguiti gli interventi di Mauro Chiorri (esperto di escursioni e sentierieristica), Euro Puletti (profondo conoscitore di storia, natura e tradizioni dell'area appenninica umbro-marchigiana) e
Jacopo Angelini del WWF (esperto della ricca biodiversità della zona montana). In prossimità dell'abitato di Vallina il Professor Uncini ha ricordato l'eccidio di 6 partigiani per mano delle truppe tedesche mostrando i luoghi della tragedia. Lo stesso Uncini ha poi accompagnato il gruppo durante la visita dell'Abbazia romanica di S.Cassiano in Valbagnola, mostrandone le caratteristiche architettoniche che la rendono unica nel suo genere. Nel pomeriggio ci sono stati gli interventi dei Comitati di Campodiegoli e Monte Mezzano, che si stanno battendo contro l'installazione di pale eoliche sulle zone di crinale delle montagne del territorio, con il rischio di comprometterne irrimediabilmente l'elevato valore paesaggistico. La giornata si è chiusa con l'intervento della senatrice Serenella Fucksia che ha esaltato il lavoro dei comitati quale espressione migliore dell'impegno di tanti cittadini che considerano il territorio una risorsa da sfruttare in ambito turistico, culturale, agroalimentare. La senatrice ha auspicato che questo tipo di rapporto diretto fra cittadino e politica, avviato da comitati, movimenti e associazioni, possa trovare ancor di più riscontro nel futuro democratico della nostra regione. La gionata e' stata organizzata in collaborazione con comitati, associazioni culturali e ambientali del territorio e si e' svolta in concomitanza con l’iniziativa nazionale “Marcia della Terra” promossa dal Forum “Salviamo il Paesaggio” per difendere i territori dall’avanzata del cemento. A breve su Radiogold News un servizio speciale dedicato all'iniziativa.
G.G.
Nessun commento:
Posta un commento