Data del Concerto 07 feb 2014
Orario ore 21.15
Sinfonia degli arrivi (opera su commissione FORM)
J. S. Bach
Concerto per pianoforte e orchestra in re min. BWV 1052
J. S. Bach
Concerto per pianoforte e orchestra in re magg. BWV 1054
J. S. Bach
Concerto per pianoforte e orchestra in fa min. BWV 1056
F. J. Haydn
Sinfonia n. 45 in fa diesis min. Hob. I:45 “degli addii”
Bach-Bahrami: un binomio ormai
inscindibile che il grande pianista iraniano, folgorato in giovanissima
età dalla musica di Johann Sebastian Bach, ha pazientemente
costruito nel tempo con amore e dedizione assolute conquistandosi infine
il plauso di tutto il mondo.
Ramin Bahrami debutta ora con la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana eseguendo tre splendidi concerti bachiani per pianoforte e orchestra nel contesto di un programma concepito come una sorta di “apparizione scenica”, con un ingresso e un congedo rappresentati da due momenti sinfonici: una Sinfonia “degli arrivi”, opera su commissione FORM, e la celeberrima Sinfonia “degli addii” di Franz Joseph Haydn.
Ramin Bahrami debutta ora con la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana eseguendo tre splendidi concerti bachiani per pianoforte e orchestra nel contesto di un programma concepito come una sorta di “apparizione scenica”, con un ingresso e un congedo rappresentati da due momenti sinfonici: una Sinfonia “degli arrivi”, opera su commissione FORM, e la celeberrima Sinfonia “degli addii” di Franz Joseph Haydn.
Fonte stagione sinfonica fabriano
Nessun commento:
Posta un commento