martedì 28 gennaio 2014

RABBINO CAPO A FABRIANO: "LA GENTE E' ABITUATA A MINIMIZZARE"


Ridotto del Teatro Gentile gremito per ascoltare Riccardo di Segni, rabbino capo della Comunità ebraica di Roma. L'evento è stato organizzato dal Rotary Club Fabriano con il patrocinio del Comune. "Valore della Memoria" il titolo dell'incontro. Il Sindaco Sagramola ha sottolineato nel suo saluto introdutto come "La memoria fa parte di ognuno di noi". Presente anche il Vescovo Vecerrica. Di Segni ha evidenziato come sia stato difficile testimoniare quanto accaduto alla popolazione ebraica perchè "la gente non crede ed è abituata a minimizzare." Poi il pensiero ai sopravvissuti dai campi di sterminio: "Si domandavano come si sono potuti salvare. Forse per una sommatoria di miracoli, ma sicuramente portandosi dietro un peso enorme. Perchè io più degno di altri?" Con la rinascita di nuovi fenomieni di intolleranza e negazionismo i testimoni hanno cominciato a raccontare quanto vissuto: "storie impressionanti davanti ad un muro di incompresioni. Con il dovere di parlare. Ancora." Intanto si è commemorata anche il Italia la Giornata della Memoria "con grande partecipazione istituzionale e mediatica. C'è necessita di ricordare ma non dobbiamo correre il rischio di assuefazione. Non si deve banalizzare mai" spiega Di Segni.

Marco Antonini



Nessun commento:

Posta un commento