Visualizzazione post con etichetta Bilancio di previsione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bilancio di previsione. Mostra tutti i post

venerdì 4 ottobre 2013

Le interviste di Professione Reporter - ospite in studio Emanuele Rossi



Approfondimenti, dibattiti, confronti.

In studio Emanuele Rossi, Consigliere Comunale di SEL - Fabriano Bene Comune, sulla questione del contributo all'associazione di Francesca Merloni previsto nel documento di bilancio discusso sabato 28 settembre.

Un programma di Marco Antonini e Gigliola Marinelli
In redazione Emanuela Stagnozzi
www.radiogold.tv

martedì 1 ottobre 2013

JOSELITO ARCIONI (M5S) SU CONTRIBUTO A POIESIS: "La Merloni rinuncia ai 10 mila euro? Sarebbe suo dovere"

"Non si tratta di un gesto di chissà quale magnanimità, la Signora Francesca Merloni non ha fatto nulla di più che il suo dovere" - interviene così Joselito Arcioni in merito alla rinuncia, dichiarata proprio dalla Merloni sulle pagine del Resto del Carlino di oggi, al contributo previsto dal bilancio comunale per Poiesis.
"Sarebbe il momento di tornare a dare alle parole il loro vero significato - ha proseguito il Consigliere Comunale di Fabriano per il Movimento 5 Stelle - mecenate è colui che promuove l'arte con risorse proprie, non grazie a soldi pubblici. In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, sia lei stessa ad essere promotrice di progetti per far ripartire il nostro territorio, viste le capacità economiche che la sua famiglia possiede".

lunedì 30 settembre 2013

FABRIANO - APPROVATO TRA LE POLEMICHE IL BILANCIO DI PREVISIONE

Con i voti favorevoli solo da parte della maggioranza è stato approvato, nella seduta del Consiglio Comunale di sabato scorso, il Bilancio di Previsione 2013.
Bocciato l'emendamento presentato dal Consigliere Comunale di Sel - Fabriano Bene Comune Emanuele Rossi, che chiedeva destinare i 10mila euro previsti per Poiesis, all'assistenza ai disabili a bordo dei trasporti scolastici.
Unici astenuti Guidarelli e Mattioli (lista Sagramola) voto contrario compatto invece di Pd e Udc.
"E' incredibile che il Pd abbia preferito destinare risorse alla rassegna di Francesca Merloni piuttosto che ai disabili" ha commentato Emanuele Rossi "un insulto di fronte alle tante persone in stato di reale bisogno". "Chiedo - ha continuato il consigliere di Sel - un segnale di coraggio e buon senso a Francesca Merloni: rinunciare a questi soldi". D'accordo anche il M5S.

Il Sindaco Sagramola ha replicato: "Con Poiesis è in piedi la candidatura di Fabriano a titolo di città creativa dell'Unesco, un motivo di vanto ed orgoglio. Inoltre la partnership con "Deca", l'associazione di Francesca Merloni, ha permesso l'attivazione di due corsi sulla carta e la partecipazione ad un bando europeo. Una collaborazione che sta andando a favore della nostra città".

mercoledì 25 settembre 2013

BREVI DAL TERRITORIO: Indesit Company, proteste lavoratori JP, Bilancio di previsione

Il Coordinamento sindacale della Indesit Company conferma lo stato di mobilitazione e proclama altre 8 ore di sciopero da svolgersi entro il 14 ottobre. "Le novità sul piano industriale presentate nell'incontro al ministero dello Sviluppo economico - si legge in un comunicato di Fim, Fiom e Uilm - non sono significative. Il Coordinamento sindacale ha deciso di proseguire il confronto, ribadendo all'azienda la richiesta di modificare radicalmente il piano industriale sugli esuberi".

Approvata dal Consiglio regionale la proposta di deliberazione - iscritta d'urgenza - per la richiesta di un referendum abrogativo delle disposizioni concernenti la soppressione e riorganizzazione dei Tribunali minori. Polemiche in aula.

E' stata attuata ieri a Gualdo Tadino, da un folto gruppo di lavoratori della Jp Industries (ex Antonio Merloni) di Nocera Umbra, la protesta di fronte alla sede locale della banca Mps, uno degli istituti di credito - spiega Cgil - che ha promosso il ricorso in tribunale contro la vendita a Porcarelli dell'azienda umbro-marchigiana. I lavoratori hanno inscenato uno "spogliarello" di protesta, togliendosi le magliette da lavoro della Jp e gettandole all'ingresso della banca.

Bilancio di previsione del 2013: sabato mattina il Consiglio Comunale di Fabriano si troverà a votare la manovra. "Abbiamo tenuto conto anche di alcuni suggerimenti di associazioni di categoria, cittadini e sindacati" ha dichiarato l'Assessore Tini. Tra gli interventi più importanti: 300 mila euro per la manutenzione stradale, altrettanti per lavori alla Casa Albergo e Casa di Riposo, vendita di immobili comunali, investimenti per la bonifica di S. Maria e Campo Sportivo dal tetracloroetilene, sempre rimanendo in linea con il patto di stabilità".

Offrire all'Agenzia delle entrate una sede comunale ad uso gratuito. E' questa la proposta che sembra aprire uno spiraglio verso il mantenimento degli uffici a Fabriano. Proposti spazi a Palazzo Chiavelli e presso l'attuale Municipio.

Sassoferrato, Mostra d'arte "Salvi": parte la 63esima edizione. Venerdì alle ore 17 l'inaugurazione a Palazzo Oliva. Tra le esposizioni, in mostra anche moda e "prêt à porter". Le proposte di quaranta artisti fino al 3 novembre.

Università degli adulti a Fabriano: previste agevolazioni per disoccupati e lavoratori in cassa integrazione o mobilità. Ad ottobre l'ateneo aprirà il suo 25° anno accademico, dimostrando attenzione per il momento di crisi del territorio. Annunciati anche avvii di nuovi corsi e progetti.

Parte domani da Fabriano il Made in Italy Tour, la prima manifestazione ciclo-turistica amatoriale che si concluderà dopo 4 Tappe, a Milano. L'obiettivo è quello di promuovere e sostenere il Made in Italy tra Consumatori, Istituzioni e Imprese.

Giro d'Italia in vespa. Dopo la partenza da Biella, tappa a Fabriano sabato prossimo. L'arrivo è previsto per le ore 18. I vespisti ripartiranno lunedì mattina alla volta di Faenza.

Arriva Gemitaiz. Il famoso rapper romano sarà in concerto sabato prossimo al Pala Guerrieri di Fabriano. Prevendite disponibili presso la Tabaccheria della Pisana. Lo spettacolo è organizzato da Emme Eventi e Free Monkeys, special thanks Radio Gold.