
Il Pd perde Urbino, roccaforte rossa per 68 anni. Maurizio Gambini, imprenditore, sostenuto da liste civiche di centrodestra, ha vinto con il 56,10% delle preferenze sulla candidata del centrosinistra Maria Clara Muci, infermiera, del Pd, ferma al 43,90%.
A Fano Massimo Seri, socialista (sostenuto da Pd, Socialisti, una lista di sinistra che raccoglie Sel, Verdi, Prc e liste civiche), è il nuovo sindaco con il 56,13%. Al candidato del Movimento 5 Stelle Hader Omiccioli il 43,87%.
A Potenza Picena exploit di Francesco Acquaroli, consigliere regionale di Fdi-An, sostenuto da liste civiche, che ha ottenuto il 57,31% dei voti sul candidato di centrosinistra Fausto Cavalieri 42,69%.
Ribaltone a Osimo. Simone Pugnaloni, candidato del centrosinistra, è il nuovo sindaco per sei voti. Il candidato del Pd ha ottenuto 7.435 preferenze, il 50,02%, contro i 7.429 voti di Dino Latini (49,98%), in passato primo cittadino per due mandati, sostenuto da liste civiche. Tira aria di ricorso al Tar.
L'AFFLUENZA
A Potenza Picena l'affluenza è stata del 53,14% contro il 62,31 del 25 maggio. A Urbino il 66,87% al primo turno la percentuale di affluenza era stata del 75,66%. A Fano l'affluenza è stata del 51,56%, oltre il 20% in meno del primo turno (71,72). A Osimo quasi la metà degli elettori ha disertato le urne: 51,32% i votanti contro il 68,21% del primo turno.
Nessun commento:
Posta un commento