giovedì 3 aprile 2014

L'ATLETICA FABRIANO TRIONFA ANCORA NELLA "COPPA GIOVANI"

Un trionfo, tanto per bissare lo strepitoso successo dell'anno scorso. L'Atletica Fabriano al femminile ha alzato ancora al cielo la Coppa Giovani, stavolta, ovviamente, edizione 2014, al termine di due intensissime giornate di gare al palaindoor di Ancona, confermando di essere la migliore interprete dell'atletica al femminile nella fascia d'età dai 12 ai 15 anni. Artefici di questo nuovo splendido risultato sono state le squadre Ragazze e Cadette che, in classifica combinata tra le due categorie, hanno vinto con 486 punti, davanti a Senigallia (441) e Sangiorgese (422). Si trattava di sommare i migliori 14 punteggi, ottenuti in almeno 12 gare diverse ed in questi termini vanno segnalate le tre vittorie che hanno garantito 120 punti nel forziere, strepitosa quella di Martina Ruggeri con 5.13 nel lungo, che la migliora di ben 25 centimetri e che naturalmente è il nuovo record sociale, così come travolgente è stata la volata della 4x200 Cadette, composta da Martina Ruggeri, Gaia Gagliardi, Beatrice Giacometti ed Elisa Maggi, per un crono finale di 1'52"21 che migliora il primato biancorosso addirittura di sette secondi. Scontata e mai in discussione, la vittoria di Maria Nora Conti nel salto triplo, non lontana dal personale con 9.82. Di assoluto rilievo anche il secondo posto di Elisa nei 200 in 27"20 (record) e di Martina nei 60 ostacoli in 10"00 (record) e di Marika Giacometti (categoria Ragazze) con 8"82 nei 60 piani. Al secondo posto, con la stessa misura della prima, anche Ludmylla Tavares nell'alto (1.46) al termine di una gara decisamente troppo nervosa. Punti importantissimi sono arrivati anche dal terzo posto di Elisa Maggi nei 60 (8"18), dal quarto di Benedetta Dell'Osso con 8.53 nel getto del peso, dal quinto di Sara Zuccaro (Ragazze) nel lungo con 3.82, dal sesto di Maria Nora Conti nel lungo con 4.34 e di Lucia Marcellini con 8.13 nel triplo, dal settimo di Sara Zuccaro con 1.18 nell'alto e dal nono di Giorgia Gerace (Ragazze) con 722 nel peso. I maschietti, che l'anno scorso avevano conquistato uno splendido secondo posto grazie in particolare alla fortissima squadra Cadetti (quasi tutti passati quest'anno nella categoria Allievi) non sono riusciti a far meglio del settimo posto. Di rilievo il terzo posto di Diego Caporicci, ancora con 1.61 nell'alto, il record personale di Thomas Cipriani con 10.15 nel getto del peso e di Patrick Veiga (Ragazzo) con 10.25 anche lui nel peso. 

Nessun commento:

Posta un commento