Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dal Consigliere Nazionale DC Claudio Biondi
Quanto meno anomala quest'ultima trovata o come la vogliamo
chiamare iniziativa con le 4 Porte, che dovrebbero indicare alcuni
progetti per Fabriano e poi sceglierne uno e finanziarlo. Non si capisce
perche' dovrebbero essere sole le 4 Porte a fare questo e non altri. Una
Amministrazione Comunale aperta, democratica e partecipativa avrebbe
interessato altre realtà che operano sul territorio e che hanno
sicuramente a cuore le sorti della loro Città,e conoscono perfettamente
le esigenze dello stesso e sanno come risolverle come per esempio CNA, CGIA, CONFINDUSTRIA, CONFCOMMERCIO, SINDACATI, UNITALSI, ANFFAS, SCUOLE e
non ultimo i vari Consigli di Circoscrizione che sono scaduti, ma a detta
dell'Assessore Paglialunga possono operare. Perchè questa
limitazione? Perchè interessare solo le 4 Porte ? Se il Comune ha dei
soldi e vuole investire dai 100.000 ai 150.000 Eur, per finanziare
un progetto a nostro giudizio la richiesta dovrebbe essere indirizzata a
tutte le realtà operanti in zona a maggior ragione in questo
particolare momento che la città sta vivendo. Con tutto il rispetto delle
4 Porte che si impegnano per pochi mesi l'anno non hanno,a nostro
giudizio, una visione completa a 360° che hanno gli Enti sopra
elencati. Ma se si cerca questa partecipazione perchè allora non si
rinnovano i Consigli di Circoscrizioni e di Frazione? La delega alla
Partecipazione dell'Assessore Paglialunga che ce l'ha a fare? Questi
nostri Amministratori ancora una volta dimostrano che vivono in un altro
"pianeta" e la loro considerazione da parte dei vari Enti sia
Nazionali, sia Regionali ecc. è sotto a zero. Quando c'è da tagliare o
chiudere qualcosa questo lo si fa a Fabriano, gli attuali Amministratori
e questo lo sanno tutti, non hanno gli.... attributi. Non sono capaci
di farsi rispettare, eppure ci sarebbero tutti i presupposti per
farlo, prima di tutto Fabriano con le sue realtà produttive versa più del
30% di Iva di tutta la Provincia di Ancona, ed inoltre è il 5°
territorio per estenzione in tutta Italia.34 Frazioni e 250 Km. di
strade. Queste cose un Sindaco le deve far valere altrimenti deve
prendere atto che il" Signore" non ce l'ha chiamato.I comunicati
stampa,gli articoli,non creano posti di lavoro,non migliorano la
situazione economica anzi creano solo illusioni.Ci sono da catturare i
vari Finanziamenti Europeei come fanno gli altri Comuni, bisogna
muoversi,andare in Regione a Bruxelles per ottenerli ed investirli
qua.Questo è il compito, il dovere di un Amministratore Pubblico.Stiamo
parlando al vento......il loro impegno è sempre lo stesso anzi... stanno
superando qualcuno anche il 30% delle assenze nelle riunioni di Giunta.
Chiude anche l'Unifabriano e l'Università di Ingegneria Cartaria, a suo tempo e scomparso anche il diploma di Perito Cartaio. Ma tutti i nostri Amministratori e non solo si riempono la bocca e sostengono con grande enfasi" Fabriano Città della Carta".Che stanno facendo per riprestinare queste realtà ? Niente di niente come al solito. A questo punto ci domandiamo che cosa pensano i vari Consiglieri di Maggioranza e il giovane Segretario PD che sono espressione della cittadinanza di coinvolgere solo le 4 Porte? Il loro programma elettorale diceva ben altre cose e la partecipazione alla gestione della cosa pubblica era il loro cavallo di battaglia !!!!!!

Chiude anche l'Unifabriano e l'Università di Ingegneria Cartaria, a suo tempo e scomparso anche il diploma di Perito Cartaio. Ma tutti i nostri Amministratori e non solo si riempono la bocca e sostengono con grande enfasi" Fabriano Città della Carta".Che stanno facendo per riprestinare queste realtà ? Niente di niente come al solito. A questo punto ci domandiamo che cosa pensano i vari Consiglieri di Maggioranza e il giovane Segretario PD che sono espressione della cittadinanza di coinvolgere solo le 4 Porte? Il loro programma elettorale diceva ben altre cose e la partecipazione alla gestione della cosa pubblica era il loro cavallo di battaglia !!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento