La collaborazione dei cittadini è stata determinante per
sorprendere con le mani nel sacco un 34 enne italiano, che aveva insospettito
gli abitanti del centro storico. Nel tardo pomeriggio di ieri una telefonata giunta al 112 da
parte di un cittadino ci ha informati di
un uomo che si era introdotto furtivamente all’interno dell’abitazione di sua
zia, 93 enne inferma. I militari del Nucleo Radiomobile, immediatamente recatisi
sul posto, hanno verificato che il soggetto, con molti precedenti specifici,
era stato nel frattempo seguito a vista da alcuni parenti dell’anziana donna e
contestualmente bloccato. I militari, così, raccolte le informazioni necessarie e
svolti i dovuti accertamenti, hanno condotto in questi uffici S.G., il quale,
dopo le formalità di rito, è stato tratto in arresto per tentato furto in
abitazione e trattenuto presso la camera di sicurezza di questo comando, in
attesa della celebrazione del rito direttissimo, così come disposto dal PM di
turno, dott.ssa Giovanna Lebboroni. Ma le investigazioni
sul conto dell’uomo si sono anche estese su molti altri furti commessi negli
ultimi giorni, scoprendo, così, grazie anche alle telecamere installate
all’interno dell’ospedale che egli, nella prima mattinata di ieri, si era reso
responsabile di numerosi furti all’interno di un locale adibito a spogliatoi,
dove, dopo aver forzato circa 30 armadietti, si era impossessato dei portafogli
di alcune donne dipendenti di una cooperativa che gestisce i servizi di pulizie nel predetto ospedale. Nel corso delle prevista perquisizione personale, i militari
scoprono anche che l’arrestato occultava circa 10 grammi di hashish e, pertanto, segnalato all’Ufficio
Territoriale del Governo quale assuntore di sostanze stupefacenti.
Nessun commento:
Posta un commento