Ieri durante
il complesso intervento di recupero del deltaplanista umbro ferito,
rimasto in bilico a 440 metri a Piobbico, c'è stato un incidente in
fase di atterraggio dell'elicottero del 118 che è in servizio nella
base di Fabriano. Poco prima di toccare terra, l'elicottero ha urtato
un palo, facile da vedere in condizioni normali. L’urto è stato
improvviso e ha seriamente preoccupato il personale a bordo, tecnico
e sanitario — oltre a pilota e co-pilota, medico ed infermiere del
118 —. Il pilota è stato bravo a quel punto a governare il mezzo
senza rischiare nulla. In circostanze del genere non sono da
escludere conseguenze inaspettate e spesso l’elicottero può
diventare ingovernabile. E' stata danneggiata la parte inferiore
dell'elicottero, non si tratta di danni ingenti e in giornata,
dovrebbero arrivare i pezzi di ricambi ma sarà necessaria un’analisi
tecnica precisa prima di consentire all’elicottero di ripartire
alla volta della base fabrianese di Marischio. La nuova base non è
mai entrata in funzione e ieri c'è mancato poco che l'incidente
dell'elicottero si trasformasse in qualcosa di gravissimo. Lo
riferisce il Resto del Carlino
Leggi anche l'articolo dell'incidente del deltaplanista che ha causato l'urto dell'eliambulanza
Leggi anche l'articolo dell'incidente del deltaplanista che ha causato l'urto dell'eliambulanza
Nessun commento:
Posta un commento