(Foto tratta da TVBLOG.IT) |
Nella
puntata delle Iene, trasmessa da Italia 1 il giorno 5 Marzo l'inviato
delle Iene Golia ha intervistato l'avvocato Rosa Federici, comparsa
anche in alcune trasmissioni Mediaset. Giulio Golia ci fa conoscere la storia di
Cinzia, che ha contattato il famoso legale per una procedimento di
fallimento, ma questa le chiede soldi in continuazione. Quando
la donna prova a retrocedere, l’avvocato le fa temere di
perdere tutto: in tutto le dà 105mila euro, tutti richiesti con la
scusa delle spese processuali. Ma Cinzia non è l’unica cliente
a non sapere che fine abbiano fatto i suoi soldi. Il modus operandi è
sempre lo stesso: la Federici prima crea aspettative dicendo che si
possono ottenere grandi risarcimenti, poi fa firmare deleghe in
bianco, infine, approfittando dell’ignoranza dei malcapitati in
materia di giurisprudenza, finge di portare avanti le cause. Alcuni
raccontano di intimidazioni. Molti l’hanno denunciata, tanto che le
procure hanno accumulato dati su di lei. L’ordine degli avvocati
l’ha sospesa a tempo indeterminato; lo scandalo è arrivato sui
giornali la scorsa estate, eppure, complici i lunghi tempi della
giustizia, la Federici continua a ingannare clienti. Golia la
raggiunge, e la donna ha una risposta per tutto: nega sempre e
insinua che i truffati abbiano fatto chissà quali reati. Anzi,
dovrebbero stare attenti a quel che dicono (fonte articolo maridacaterini.it). E, come riferisce stamattina il Resto del Carlino in un articolo, a difesa dell'avvocato
che rappresenta diversi operai in cassaintegrati non riassunti dalla
JP, Barbara Imperiale, operaia storica dell'ex Ardo: “ Con noi è
corretta, in questi due anni ne a me ne agli altri colleghi non ha
mai chiesto un euro e non abbiamo nessuna intenzione di ritirare la
delega”
Nessun commento:
Posta un commento