![]() |
L' Assessore Patrizia Rossi e Guido Papiri Presidente Fonzazione CARIFAC |
Da questa settimana per l’intero anno, ingresso gratuito alla Pinacoteca Civica B. Molajoli. Azione resa possibile dal contributo (7.000 euro) della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.
La buona notizia è stata comunicata agli organi d’informazione dall’assessore alla Cultura Patrizia Rossi e dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana Guido Papiri.
“Sostegno” ha commentato la Rossi “che ci permetterà di incrementare gli ingressi e organizzare iniziative atte a vivacizzare la vita di questa struttura che ha già avuto con il lavoro nelle scuole più che positivi riscontri”. In tal senso l’Amministrazione ha deciso di inserire nel biglietto d‘ingresso al Museo della Carta e delle Filigrana, anche quello per la Pinacoteca” e sta vagliando successive situazioni capaci di favorire gli accessi nei luoghi d’eccellenza del circuito culturale cittadino.
Il presidente della Fondazione, ha invece sottolineato “Tra i settori cui riserviamo maggiore importanza, la cultura è in testa, e la Pinacoteca, con le sue sessanta pregevoli opere è il luogo in cui si può ammirare il meglio dell’arte fabrianese nei secoli, per questo deve essere fruibile ad un sempre più alto numero di persone, a muovere dai cittadini fabrianesi, che troppo spesso sottovalutano e non conoscono i tesori custoditi in questa struttura. Vogliamo rendere - ha posto l’accento – questo posto sempre più apprezzato dai fabrianesi e se il biglietto, poteva essere un impedimento, ora ci siamo impegnati per superarlo. Del resto – ha terminato – se in collaborazione con l’Amministrazione, si riuscirà a fare una rivisitazione completa della Pinacoteca con cui stiamo valutando apporti da parte di un esperto del calibro quale Papetti, innestando un parallelo discorso di aumento del valore espositivo del Buon Gesù, ritengo si possa raggiungere un ottimo risultato in termini di visite e fruibilità della Pinacoteca”.
La buona notizia è stata comunicata agli organi d’informazione dall’assessore alla Cultura Patrizia Rossi e dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana Guido Papiri.
“Sostegno” ha commentato la Rossi “che ci permetterà di incrementare gli ingressi e organizzare iniziative atte a vivacizzare la vita di questa struttura che ha già avuto con il lavoro nelle scuole più che positivi riscontri”. In tal senso l’Amministrazione ha deciso di inserire nel biglietto d‘ingresso al Museo della Carta e delle Filigrana, anche quello per la Pinacoteca” e sta vagliando successive situazioni capaci di favorire gli accessi nei luoghi d’eccellenza del circuito culturale cittadino.
Il presidente della Fondazione, ha invece sottolineato “Tra i settori cui riserviamo maggiore importanza, la cultura è in testa, e la Pinacoteca, con le sue sessanta pregevoli opere è il luogo in cui si può ammirare il meglio dell’arte fabrianese nei secoli, per questo deve essere fruibile ad un sempre più alto numero di persone, a muovere dai cittadini fabrianesi, che troppo spesso sottovalutano e non conoscono i tesori custoditi in questa struttura. Vogliamo rendere - ha posto l’accento – questo posto sempre più apprezzato dai fabrianesi e se il biglietto, poteva essere un impedimento, ora ci siamo impegnati per superarlo. Del resto – ha terminato – se in collaborazione con l’Amministrazione, si riuscirà a fare una rivisitazione completa della Pinacoteca con cui stiamo valutando apporti da parte di un esperto del calibro quale Papetti, innestando un parallelo discorso di aumento del valore espositivo del Buon Gesù, ritengo si possa raggiungere un ottimo risultato in termini di visite e fruibilità della Pinacoteca”.
Daniele Gattucci
© Riproduzione Riservata
Nessun commento:
Posta un commento