L'assessore al commercio Mario Paglialunga ha illustrato ai rappresentanti della Confcommercio il progetto MapGentile 2 per la gestione geocodificata delle attività commerciali. L’indagine completa individua bar, ristoranti, negozi al dettaglio, alimentari e non alimentari, supermercati, con la specifica dei toponimi e offre, on line, informazioni utili circa la denominazione, l’ubicazione, attraverso una visione geografica. Un servizio che in breve tempo sarà offerto ai cittadini, professionisti ed imprese, attraverso il quale sarà possibile localizzare sul territorio comunale le attività in sede fissa e di somministrazione alimenti e bevande. E’ una vera e propria banca dati, per creare la quale è stato effettuato uno studio di ricerca e monitoraggio , da parte degli uffici preposti, anche propedeutico per l’imminente Piano del Commercio. Questo sarà realizzato non appena saranno emanate le direttive regionali a tale proposito. Il progetto era stato anche sollecitato dalle Associazioni del commercio quale strumento per un’ analisi approfondita dell’attuale assetto distributivo e si inserisce in una più ampia attività intrapresa negli ultimi anni dal Comune di Fabriano volta alla gestione delle informazioni prodotte dal Comune su base territoriale. Questo progetto, come molti altri che vedranno la luce nei prossimi mesi, si inquadra nella visione che mette al centro dell’attività svolta dal Comune e delle informazioni ad esso collegate, il cittadino il quale, attraverso l’uso di internet, potrà sempre più avere accesso immediato al patrimonio di conoscenza della pubblica amministrazione locale. Una sfida che fa leva sulla trasparenza per contribuire al processo di costruzione di un’amministrazione sempre più vicina ed in ascolto dei propri cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento