Ci avviciniamo alla VII° domenica di lavori al mercato,
giornate di cantiere aperte ai cittadini per la riqualificazione dell'ex
mercato coperto comunale di Matelica, promossa dall'Associazione
"Officina80"; ragazzi, giovani e meno giovani che decidono di
investire qualche ora del loro tempo per restituire alla città un edificio
ormai abbandonato, ma con grandi potenzialità. Il progetto "Il Nuovo
Mercato Coperto di Matelica" sta circolando già da qualche tempo, sia
sulla stampa locale che online, sul sito mercatocopertomatelica.wordpress.com e
sulla pagina Facebook collegata "Il Nuovo Mercato Coperto di
Matelica". Per chi ancora non ne avesse sentito parlare, si propone la
trasformazione dell'edificio in un centro enogastronomico e culturale, con
l'obiettivo di promuovere e valorizzare il nostro territorio. Si vuole offrire
uno spazio a produttori locali e associazioni operanti in ambito
socio-culturale, creando un centro di incontro ed aggregazione, un'occasione di
crescita per la città intera. I lavori di riqualificazione hanno avuto inizio
lo scorso 19 gennaio, e prevedono la realizzazione dell'allestimento interno
dell'edificio utilizzando materiali di recupero. Oltre a questo, si sta
provvedendo ad opere di ritinteggiatura e di pulizia generale, contando sul
contributo degli sponsor che hanno deciso e decideranno di contribuire al
progetto. Il Nuovo Mercato Coperto ha voluto, inoltre, andare a scuola e
proporre un laboratorio creativo per le classi IV e V dell'Istituto Comprensivo
E. Mattei di Matelica; è stato chiesto ai bambini di disegnare delle sedie che
verranno poi realizzate all'interno del mercato. L'obiettivo di questo tipo di
iniziative è la creazione di un progetto condiviso dalla cittadinanza intera,
caratteristica che costituisce il punto di forza della proposta. Il processo è
lungo e necessariamente andrà sviluppato passo dopo passo. Una piccola
anteprima di quello che ci si immagina per il nuovo mercato è quella che si sta
preparando per il prossimo 30 marzo, una volta terminati i lavori di
allestimento. I lavori sono svolti contenendo al minimo i costi, usando,
perciò, materiali di recupero e contando soprattutto sulle sponsorizzazioni del
progetto. Una giornata, quella del 30 marzo, durante la quale produttori locali
parteciperanno "raccontando" la loro attività e vendendo i loro
prodotti, artisti e artigiani esporranno e venderanno le loro opere,
associazioni culturali proporranno laboratori ed attività per grandi e per i
più piccoli; il tutto arricchito da esposizioni, mostre, musica… A breve uscirà
il programma dettagliato dell'evento; intanto si invitano tutti gli
interessati, siano essi produttori, artigiani, sponsor, associazioni a
contattare l'organizzazione all'indirizzo email mercatocopertomatelica@gmail.com.
Nessun commento:
Posta un commento