Incontro fra l'assessore
ai servizi sociali del Comune di Fabriano Giorgio Saitta con i
rappresentanti della Curia e della Fondazione Carifac, con il
coordinamento delle persone sotto sfratto di Fabriano e alcune
famiglie che rischiamo di rimanere senza casa. Lo leggiamo questa
mattina sul Il Messaggero, dove si parla di questo tavolo trattativa con
le isituzioni. «Durante l'iniziativa abbiamo firmato con l'assessore
una lettera inviata al Prefetto di Ancona, Alfonso Pironti, e al
governatore Gian Mario Spacca, con la quale si chiede una moratoria
per l'emergenza sfratti che attanaglia il nostro territorio»,
informano dal coordinamento. «Oggi dieci famiglie hanno dato vita a
una richiesta collettiva verso le istituzioni, in modo da poter
tamponare il crescente disagio abitativo che pervade la nostra città.
Intendiamo fornire delle risposte programmatiche a questa emergenza
poiché riteniamo impossibile gestire una situazione di questo tipo
con dei semplici interventi tampone». Per questo motivo, è stato
chiesto all'assessore Saitta di convocare un tavolo di trattativa con
i principali proprietari immobiliari locali e gli enti che hanno a
disposizione liquidità da investire nel territorio, nello specifico
la Curia e la Fondazione Carifac. «Questo momento di incontro, che
dovrà avvenire nell'arco di 10 giorni, sarà il luogo in cui
presenteremo le nostre proposte per il diritto all'abitare. Fabriano
sta vivendo un paradosso sociale: da un lato vi sono migliaia di
abitazioni vuote in mano a grandi proprietari e al tempo stesso
decine di famiglie rischiano letteralmente di finire sotto ad un
ponte. Noi tutti speriamo che tra tutto quello che la nostra città
sta perdendo per questa crisi, non si perda veramente il “diritto
dell'abitare”.
Nessun commento:
Posta un commento