Sono stati approvati, dalla Regione Marche, sei progetti dediati alla longevità attiva e alla domotica. Selezionate, inoltre, settantuno imprese operative nella Regione. 9 milioni di euro saranno a disposizione delle Pubbliche amministrazioni, 16 milioni di euro la cifra totale degli investimenti. E' questo, in sintesi, il bilancio del bando la selezione di proposte progettuali finalizzate alla creazione di oggetti e piattaforme di integrazione che faciliteranno la vita degli anziani e tuteleranno la loro salute. In particolare si produrrano scarpe e pantofole con sensori per monitorare i comportamenti, lampade a led che, in caso di black out, si attivano con un dispenser di medicinali integrato, stoviglie e tovagliette interattive, bagni monoblocco accessibili. Spiega il presidente della Regione Spacca: "Quello della longevità attiva è un tema centrale della nostra azione di governo per la crescita e la coesione di una comunità che vanta l'aspettativa di vita più lunga in Italia ed in Europa." Le aziende capofila sono di San Benedetto del Tronto, di Jesi, Porto Potenza Picena e Castelfidardo.
M.A.