giovedì 20 febbraio 2014

INCHIESTA SHOCK. A 14 ANNI SI ABUSA DI ALCOL

I nostri ragazzi iniziano a bere a quattordici anni, solo per il semplice fatto di divertirsi e lo fanno in particolare nei weekend. E visto che in discoteca la bevuta ha costi troppo alti, cosa fanno gli adolescenti? Si portano l'alcol a casa. Questo è quanto è emerso da uno studio eseguito dall'associazione Onlus di Ancona “Marco vive”. Questa inchiesta é stata curata dalla psicologa Cristiana Frattesi che si occupa da tempo di giovani nelle scuole, è stata fatta sia nel liceo Cambi-Serrani, sia in altri istituti di Falconara per studiare questo triste fenomeno adolescenziale. Si inizia a bere a 14 anni e se ne fa un abuso fino ai 16 / 17 anni. I ragazzi più grandi invece ne fanno un uso più consapevole ma, cercano qualcos'altro per lo sballo.... Questi minorenni, vanno nei supermercati accompagnati da maggiorenni e comprano bottiglie di super alcolici, vanno in casa e si preparano cocktail artigianali. Questo articolo oggi lo riferisce il Corriere Adriatico con i dovuti approfondimenti del caso. Non leggiamo questo articolo con distacco, in quanto queste scene accadono anche da noi. Entrano nei supermarket sempre in due o quattro e i minori, prendono patatine o pop-corn, i più grandi la vodka e qualcuno ci aggiunge anche la birra e ovviamente chi paga è sempre il maggiorenne. E' sempre difficile arginare questo fenomeno che negli ultimi tempi invece di calare, aumenta. La cosa più raccapricciante è che a 14 anni, i giovani non sanno che è pericoloso assumere alcol, in quanto a quell'età il fisico lo assimila tutto perché non riesce a smaltirlo, e l'altra è quando in queste condizioni, si mettono alla guida e dicendo di aver bevuto poco e che sono OK......

Nessun commento:

Posta un commento