Quella
data dal sindaco, dal vicesindaco e dalla dirigente combinaguai, è una falsa
informazione, come già a più riprese detto pubblicamente sulla pagina Facebook
Sveglia Fabrianesi e dall'ex sindaco Sorci durante la diretta su Radio Gold. La
giusta lettura dei regolamenti e delle leggi vigenti è la seguente: in seguito
alla verifica che farà l'ufficio tributi del comune, dovranno essere notificati
con raccomandata ricevuta ritorno, con messo comunale un accertamento di parziale o mancato
pagamento della Tares e solo dal momento
che è pervenuta questa notifica indipendentemente dalla data in cui arriva
decorrono i 60 giorni di tempo per pagare detta notifica dovrà contenere gli
importi da versare e la sola aggiunta di circa 5 € relativi alle spese di
notifica e solo se recapitata con raccomandata. Se il sindaco avesse voluto
dare un'informazione corretta avrebbe dovuto dare questa, così non facendo non
fa altro che continuare a mistificare la realtà dei fatti che si può riassumere
in un vano tentativo di delegittimare una presa di posizione dei cittadini che
non sono stati a subire le prepotenze istituzionali di questa amministrazione,
e palesando una volta di più le volontà di vessare i cittadini attraverso
informazioni che non hanno nessun appiglio giuridico. Il comitato cittadini
sveglia fabrianesi condanna fortemente questo modo di operare e si farà
promotore tra la cittadinanza, tutta, affinchè vengano garantiti i diritti di
legge a loro riservati.
Sveglia Fabrianesi

Nessun commento:
Posta un commento