lunedì 13 maggio 2013

LA SETTIMANA DEL "SOLLIEVO", EVENTO PER IL DECENNALE DEL "SERVIZIO SOLLIEVO" DI FABRIANO

Presentata questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Fabriano, la Settimana del "Sollievo", evento organizzato in occasione del decennale delle attività del "Progetto Sollievo" che fornisce eccellenti servizi di cura e sostegno per soggetti affetti da disturbi mentali e alle loro famiglie. Dal 20 a 25 Maggio un fitto e variegato programma intratterrà tutti i ragazzi che fanno parte del progetto e non solo. Si inizierà lunedì sera presso il Cinema Movieland di Fabriano con la visione del film "Il lato positivo", poi passeggiata al Monastero di San Silvestro il martedì pomeriggio e a seguire lo spettacolo "Tutta un'altra Odissea" presso il Teatro Gentile, ideato in collaborazione con la Casa Madonna della Rosa mercoledì sera. Giovedì 23 invece ci si sposta a Cerreto D'esi con il torneo di calcetto memorial "Gaia Amico" presso il Palasport, che durerà per l'intero pomeriggio. Nel giorno seguente si torna a Fabriano nella sede del "Servizio Sollievo" con la presentazione del libro "Se fossi..." un percorso creativo tra colori linee ed identità, dove interverranno il Sindaco Giancarlo Sagramola, l'assessore ai Servizi Sociali Giorgio Saitta e il Responsabile del Dipartimento di Salute Mentale Carlo Gianfelice. Nella serata concerto blues della band "Juice Blues". A conclusione della settimana, nella giornata di sabato, performance di pesca presso il lago per la pesca sportiva di Cerreto D'Esi dalle ore 10:00. Durante l'evento verrà anche presentata alla cittadinanza l'opera "Totem", realizzata dagli utenti del centro in collaborazione con l'artista Mara Brera, autrice del progetto Arte-Terapia "Il Cavaliere Errante. Coglie infine l'occasione il Sindaco Sagramola, per complimentarsi con la coordinatrice del "Servizio Sollievo", Marina Di Foglia: "Senza togliere niente a nessuno, vorrei dire come i lavori del progetto di Fabriano siano migliori che da altre parti perché ho riscontrato come essi vengano svolti in una entità diversa, con una maggiore sensibilità."

Lorenzo Mondaini












Nessun commento:

Posta un commento