Confindustria Ancona apre le porte al gusto …
Guido Martinetti, socio
fondatore dell’azienda Grom Spa insieme all’amico Federico Grom, sarà
ospite del Club della Qualità domani, mercoledì 15 maggio, per
raccontare l’esperienza di un’azienda giovane e brillante,
protagonista di una storia sorprendente ed affascinante che nell’arco
di pochi anni ha visto l’apertura di punti vendita anche all’estero a
Malibu, New York, Osaka, Parigi e Tokyo. Grom
è l’avventura di due ragazzi, un manager ed un enologo, che inseguendo
un sogno
allo stesso tempo semplice e rivoluzionario – fare il gelato più buono
del mondo – partono da un negozio di 25 metri quadrati a Torino e in
pochissimi anni, selezionando le migliori materie prime nei cinque
continenti, rinunciando ad utilizzare additivi e
coltivando frutta biologica nell’azienda agricola di proprietà, creano
un gelato di altissima qualità che li impone come marchio di eccellenza
sulla scena del food internazionale. L'appuntamento è per domani, mercoledì 15 maggio, alle ore 17,30 presso la sede di Confindustria Ancona.
Guido
Martinetti ha 38 anni, è torinese, e dopo un master in viticoltura ed
enologia, nel 2003 inaugura, insieme all’amico e socio Federico Grom,
la prima gelateria Grom, in P.za Paleocapa a Torino. Oggi le gelaterie
Grom sono 57 in Italia e nel mondo e i due amici possono contare su
circa 550 collaboratori. Per Grom, Guido studia
le ricette, viaggia alla ricerca delle migliori materie prime e si
prende cura delle diverse varietà di frutta coltivate nell’azienda
agricola di Costigliole d’Asti, “Mura Mura”. Le migliori, le trasforma
in sorbetti.
Nel 2012 Federico e Guido hanno raccontato la loro avventura nel libro “Grom.
Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori”.
Nessun commento:
Posta un commento