giovedì 16 maggio 2013

BREVI DAL TERRITORIO

Fabriano: è convocato per oggi alle 18.00 il consiglio comunale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno un' interpellanza sull’archivio di stato e sull’archivio notarile del Comune di Fabriano presentata dal consigliere Rossi, un'interrogazione circa la richiesta del trasporto pubblico gratis per chi ha compiuto 65 anni di età e un ISEE pari o inferiore a €. 13.000,00 – presentata dal Presidente Pariano, e si torna a parlare della nuova sede della croce rossa di via Brodolini con un' interpellanza presentata dai consiglieri Urbani, Leli, Silvi. Inoltre avverrà oggi la rideterminazione dell'importo del gettone di presenza per la partecipazione alle sedute del consiglio comunale.

Regione Marche e Guardia di finanza hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa che punta a migliorare l'efficacia delle verifiche sull'utilizzo dei fondi Ue. Previsto un maggiore coinvolgimento delle strutture regionali per assicurare risposte rapide alle richieste di dati e informazioni. Il presidente Gian Mario Spacca ha ricordato che nel periodo 2007-2013 le Marche hanno beneficiato di oltre 1 miliardo e 200 milioni di euro. Lo stesso importo dovrebbe essere disponibile per il 2014-2020.

Quadrilatero, ancora in fase di stallo i lavori ai cantieri per il raddoppio della statale 76. Pressing del governatore Spacca al ministro alle infrastrutture Maurizio Lupi per trovare una soluzione per risolvere la situazione e far ripartire i lavori. Due le ipotesi: aiutare economicamente l'azienda affidatrice o cedere il ramo d'azienda a soggetti solidi.

Respirano aria di fiducia i sindacati Uilm e Fiom riguardo la questione degli esuberi di Elica Spa. Le scelte prese dal Cda dell'azienda di riconvergere lo stabilimento di Serra San Quirico da polo produttivo a polo logistico e di ridimensionare gradualmente l'organico, hanno creato un clima costruttivo che probabilmente porterà ad un accordo tra le parti interessate. Nel frattempo, si intravedono timidi segnali di ripresa del mercato delle cappe che rafforzano la situazione.




Nessun commento:

Posta un commento