Sei giorni di appuntamenti con i libri. Apre i battenti sabato 11 maggio la Mostra del Libro per Ragazzi, tradizionale evento culturale di primavera, organizzato dall’Istituto comprensivo di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado dei Comuni di Sassoferrato e Genga. Giunta alla diciannovesima edizione, la mostra, che richiama ogni anno a Sassoferrato centinaia di appassionati della letteratura per ragazzi, resterà aperta fino a giovedì 16 nella sede dell’Istituto scolastico di piazzale Partigiani del Monte Strega. La cerimonia inaugurale, introdotta dagli interventi dei sindaci di Sassoferrato e Genga, rispettivamente Ugo Pesciarelli e Giuseppe Medardoni, e della dirigente dell’Istituto Carla Santini, si terrà al Cinema Teatro del Sentino con inizio alle ore 16,00. Promossa con la collaborazione dei due citati Comuni e con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Pergola e di altri numerosi sponsor privati, l’iniziativa, denominata quest’anno “Scuola è cultura”, ha quale obiettivo quello di avvicinare sempre più i giovani alla lettura e a sensibilizzarli sugli effetti che questa è in grado di produrre per la loro crescita culturale e formativa. «Il titolo scelto per questa nuova edizione - spiega in proposito la dirigente Santini nel depliant che illustra la manifestazione - vuole riportare l’attenzione dei genitori e della cittadinanza verso gli oggetti culturali di cui la scuola si occupa e che, attraverso il processo di insegnamentoapprendimento, gli alunni diventano competenti a produrre». Un evento importante, dunque, in grado di suscitare attenzione e interesse anche oltre i confini locali. Indicative, in tal senso, le parole dell’ins. Lisiana Tafani, coordinatrice del Comitato organizzatore: «L’iniziativa è riconosciuta a livello regionale come uno dei progetti significativi delle scuole marchigiane, legato alle buone pratiche didattiche per la diffusione della lettura nelle nuove generazioni». Apertura tutti i giorni dalle ore 16 alle 18.
Nessun commento:
Posta un commento