lunedì 29 luglio 2013

REGGINA CALCIO IN RITIRO A FABRIANO FINO AL 9 AGOSTO

Nell’anno del suo centenario, la Reggina sarà ospite della Fortitudo e del Comune. La squadra amaranto persegue la sua preparazione estiva al Comunale di Fabriano dal 01 al 09 Agosto. Nasce tutto in una fresca serata di inizio estate, quasi per gioco tra due vecchi amici. Simone Giacchetta , direttore sportivo della reggina, e Mario Ruggeri, consigliere della Fortitudo.Inizia cosi la collaborazione con l’amministrazione comunale per l’organizzazione di quest’evento. Ritorna, quindi , il grande calcio a Fabriano. La blasonata squadra calabrese alloggerà presso un noto hotel di Fabriano e si allenerà al Comunale  tutti i giorni a partire dalle ore 9.30 al mattino e dalle ore 16.30 al pomeriggio (orari cmq in via di definizione). Gli amaranto allenati da Mister Gianluca Atzori svolgeranno gli allenamenti a porte aperte. Domenica 4 Agosto amichevole contro il Matelica. Al termine di ogni sessione pomeridiana degli allenamenti, sarà poi possibile avere gli autografi dai vari campioni. Durante il ritiro della Prima Squadra verranno inoltre realizzate diverse conferenze stampa. Fotografie e news saranno pubblicate anche sull’home page del sito ufficiale della Reggina e della Fortitudo Fabriano.

La società non ha comunicato alcun elenco ufficiale, tuttavia è ipotizzabile che dal 01 Agosto si ritroveranno  i seguenti calciatori:

PORTIERI: Baiocco, Licastro, Zandrini

DIFENSORI: Adejo, Ipsa, Lucioni, Di Lorenzo, Camilleri, Di Bari, Bochniewicz. 

CENTROCAMPISTI: Antonazzo, Melara, Maicon, De Rose, Armellino, Colucci, Barillà, Contessa, Bombagi.

ATTACCANTI: Gerardi, Di Michele, Fischnaller, Viola, Louzada.

La squadra calabrese, nell’ anno del centenario, vuole regalare un sogno ai propri tifosi.  Il presidente Foti chiarisce ben presto le intenzioni della Reggina..” Per festeggiare al meglio il centesimo anno di storia della Reggina, l’obiettivo è la promozione in serie A, riportare nel massimo palcoscenico la squadra amaranto” Chiare e limpide parole che fanno trasparire la determinazione di uno dei dirigenti più esperti del panorama calcistico nazionale. E Fabriano sarà partecipe di questo sogno. 

Giocatori di spiccoVincenzo Camilleri, difensore , reduce dall'eccellente esperienza di Barletta, dove ha contribuito con prestazioni di altissimo livello alla salvezza dei pugliesi, è tornato a Reggio Calabria pronto a giocarsi le sue chance per affermarsi in amaranto…” Questa sarà una stagione importante per me. Ora ho bisogno di continuità, di fiducia. Qui mi trovo benissimo, con i ragazzi e con il mister, stiamo lavorando in modo eccellente e sono convinto questa possa esser un'annata importante per la Reggina". Sergio Contessa, centrocampista, pugliese, classe '90, ha fatto tutta la gavetta nelle serie minori prima di arrivare in amaranto."Ho finalmente concretizzato questo sogno", ammette sorridendo..”La Reggina non è un Club qualsiasi, ha una tradizione eccellente e voglio dimostrare di essere all'altezza. Ruolo.. Ha sempre giocato a 4 in difesa ma con l'aiuto di mister Atzori sta lavorando duro per adattarsi al nuovo modulo. Buona propensione offensiva….”Personalmente non vedo l'ora che arrivi il momento di scendere in campo, non aspetto altro che confrontarmi con questa nuova realtà. Promesse? Onoreremo ogni impegno, senza mollare un centimetro all'avversario. Kristian Ipsa , centrale difensivo dotato di straordinarie qualità fisiche, ha maturato esperienze importanti nei massimi campionati di diverse nazioni europee e, oggi, si candida a guidare la retroguardia della Reggina di Gianluca Atzori. Può giocare indipendentemente in tutti ruoli della retroguardia. …”Stiamo lavorando tanto con mister Atzori e il suo staff, stiamo faticando molto ma è fondamentale impegnarsi in questa fase per raccogliere i frutti nel prossimo futuro. Ieri la prima gara è stata utile per prendere confidenza con il campo ed il ritmo di gioco dopo tanto lavoro atletico, la condizione migliorerà con il tempo”. Di grande esperienza il portiere Paolo Baiocco, la punta Davide Di Michele.

Nessun commento:

Posta un commento